Data: 2019-06-03 14:58:29

Sempre affittacamere

Faccio seguito al precedente post del 30.05, che ha lo stesso argomento, per farvi un ulteriore quesito.
Dopo la comunicazione di sospensione attività da parte del titolare dell'attività di affittacamere, che chiamerò Franco, mi è arrivata una segnalazione della sig.ra Maria la quale mi dice di essere diventata proprietaria dell'intero fabbricato da circa 15 giorni, per averlo acquistato ad un'asta giudiziaria e che l'attività di affittacamere del sig. Franco non viene più esercitata da tempo e che inoltre vorrebbe iniziare lei una nuova attività ricettiva negli stessi locali.
Come mi devo comportare quindi, chiedo un controllo sul posto da parte dell'Ufficio di Polizia Municipale e se effettivamente l'attività risulta cessata, come sicuramente sarà, scrivo a Franco dicendogli di provvedere a chiudere, dandogli una scadenza, per non incorrere nella sanzione prevista dalla L.R.T. 86/2016? Franco mi ha scritto che la sospensione decorre dal 30.5.2019 fino al 20.6.2019, mentre Maria è diventata proprietaria dal 17.05.2019 e già da allora l'attività, secondo lei, non veniva più esercitata.
Può essere una procedura giusta, oppure?
Nel ringraziare per la risposta, sperando di essere stato abbastanza chiaro, saluto cordialmente.

riferimento id:49879

Data: 2019-06-04 09:17:00

Re:Sempre affittacamere


Faccio seguito al precedente post del 30.05, che ha lo stesso argomento, per farvi un ulteriore quesito.
Dopo la comunicazione di sospensione attività da parte del titolare dell'attività di affittacamere, che chiamerò Franco, mi è arrivata una segnalazione della sig.ra Maria la quale mi dice di essere diventata proprietaria dell'intero fabbricato da circa 15 giorni, per averlo acquistato ad un'asta giudiziaria e che l'attività di affittacamere del sig. Franco non viene più esercitata da tempo e che inoltre vorrebbe iniziare lei una nuova attività ricettiva negli stessi locali.
Come mi devo comportare quindi, chiedo un controllo sul posto da parte dell'Ufficio di Polizia Municipale e se effettivamente l'attività risulta cessata, come sicuramente sarà, scrivo a Franco dicendogli di provvedere a chiudere, dandogli una scadenza, per non incorrere nella sanzione prevista dalla L.R.T. 86/2016? Franco mi ha scritto che la sospensione decorre dal 30.5.2019 fino al 20.6.2019, mentre Maria è diventata proprietaria dal 17.05.2019 e già da allora l'attività, secondo lei, non veniva più esercitata.
Può essere una procedura giusta, oppure?
Nel ringraziare per la risposta, sperando di essere stato abbastanza chiaro, saluto cordialmente.
[/quote]

Non serve che tu faccia troppe verifiche.

MARIA presenta scia di affittacamere e per te va bene a prescindere dal fatto che sia attivo o meno Franco.
Franco se non opera più comunica la cessazione.

Potrebbero esservi due scie attive contemporanee, sarà un prob lema fra le parti e del giudice stabilire chi ha titolo.

riferimento id:49879
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it