Data: 2019-05-29 08:38:27

Emissione Provvedimento Unico in mancanza di marca da bollo

Buongiorno, 
Come dobbiamo comportarci con un cittadino che nonostante varie richieste di sollecito non ha trasmesso ancora l'attestazione dell'annullamento del bollo per il rilascio del Provvedimento Unico?
Rilasciamo in ogni caso il Provvedimento privo dell'imposta di bollo? Aspettiamo che lo trasmetta con conseguenza un allungamento dei tempi previsti per il rilascio?
Certa di un sollecitoe esaustivo suggerimento saluto cordialmente.

riferimento id:49829

Data: 2019-05-29 16:54:16

Re:Emissione Provvedimento Unico in mancanza di marca da bollo

Buongiorno, 
Come dobbiamo comportarci con un cittadino che nonostante varie richieste di sollecito non ha trasmesso ancora l'attestazione dell'annullamento del bollo per il rilascio del Provvedimento Unico?
[color=red]La mia filosofia di vita (anche oltre il lavoro) è questa: le cose le dico una volta (non esiste il sollecito, tipico vizio italiano).
Dopo si va con le sanzioni.
Quindi ti chiedo il bollo (che è già un "favore" perchè avresti dovuto sapere che era obbligatorio) e se non lo mandi entro 3 giorni spedisco tutto all'AGENZIA DELLE ENTRATE[/color]

Rilasciamo in ogni caso il Provvedimento privo dell'imposta di bollo? Aspettiamo che lo trasmetta con conseguenza un allungamento dei tempi previsti per il rilascio?
[color=red]NO!!!!!!!!
Se non stai rilasciando per il bollo SEI TE IN DIFETTO. La normativa prevede che tu rilasci e trasmetta tutto all'agenzia delle entrate
Art. 19 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642: Disciplina dell'imposta di bollo.
https://www.tuttocamere.it/files/trastel/1972_642.pdf
[/color]
Certa di un sollecitoe esaustivo suggerimento saluto cordialmente.
[color=red]Vedi sopra ... chiamalo al telefono e digli:
"Oggi entro le 12 mi aspetto il bollo altrimenti parte la comunicazione alla FINANZA" ..... a me ha sempre funzionato![/color]

riferimento id:49829

Data: 2019-05-29 18:17:40

Re:Emissione Provvedimento Unico in mancanza di marca da bollo

Concordo con Simone: se l'istruttoria si è conclusa positivamente l'atto finale deve essere rilasciato, indipendentemente dall'imposta di bollo, altrimenti si ha un allungamento ingiustificato dei tempi di conclusione del procedimento. Per il mancato pagamento del bollo, manda tutto all'Agenzia delle entrate, che provvederà alla riscossione coattiva. Comunque, in genere la sola "promessa" di girare tutto all'Agenzia entrate funziona...in poche ore arriva la marca...

riferimento id:49829
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it