Data: 2019-05-28 15:58:25

Tabella speciale titolari rivendite di generi di monopolio

Circa 12 anni fa una tabaccheria si è trasferita in altro locale, facendo la comunicazione solo ai Monopoli, ma non anche al SUAP per il trasferimento dell'attività di vendita dei prodotti di cui alla tabella speciale per titolari di rivendite di generi di monopolio. Dubbio: era obbligato a fare la comunicazione al SUAP, oppure con  la licenza dei Monopoli per i nuovi locali poteva regolarmente vendere anche i prodotti della tabella speciale?
Se oggi facesse la comunicazione di trasferimento di esercizio di vicinato con decorrenza 2007 (per sanare la situazione in quanto intende cedere l'attività) , quali sanzioni il Comune dovrebbe applicate? La sanzione di cui al comma 1 dell'art. 113 della LR 62/2018 (esercizio dell'attività senza titolo abilitativo) o quella di cui al comma 3, lett. a) (violazione delle disposizioni di cui agli artt. da 14 a 21)?
Grazie
Sabina

riferimento id:49827

Data: 2019-05-29 16:14:13

Re:Tabella speciale titolari rivendite di generi di monopolio

Circa 12 anni fa una tabaccheria si è trasferita in altro locale, facendo la comunicazione solo ai Monopoli, ma non anche al SUAP per il trasferimento dell'attività di vendita dei prodotti di cui alla tabella speciale per titolari di rivendite di generi di monopolio. Dubbio: era obbligato a fare la comunicazione al SUAP, oppure con  la licenza dei Monopoli per i nuovi locali poteva regolarmente vendere anche i prodotti della tabella speciale?
[color=red]NO, la tabella speciale consente la vendita di tutti i prodotti IN CONSEGUENZA della titolarità della licenza originaria.
Quindi una volta autorizzata dai Monopoli per il trasferimento il soggetto è legittimato a vendere tutti i prodotti della tabella speciale senza altri adempimenti.
Rimane solo l'eventuale obbligo della notifica sanitaria per gli alimenti ...[/color]

Se oggi facesse la comunicazione di trasferimento di esercizio di vicinato con decorrenza 2007 (per sanare la situazione in quanto intende cedere l'attività) , quali sanzioni il Comune dovrebbe applicate?
[color=red]Macchè!!!!!!!!!!!!!!! Una scia retroattiva al 2007!?!?!? lascia perdere[/color]

La sanzione di cui al comma 1 dell'art. 113 della LR 62/2018 (esercizio dell'attività senza titolo abilitativo) o quella di cui al comma 3, lett. a) (violazione delle disposizioni di cui agli artt. da 14 a 21)?
[color=red]Nessuna ... peraltro sarebbe prescritta da almeno 7 anni ... [/color]

riferimento id:49827

Data: 2019-05-30 08:17:32

Re:Tabella speciale titolari rivendite di generi di monopolio

Una impresa individuale che risulta dalla visura cciaa come commercio di generi di monopolio, chiede l'apertura della somministrazione alimenti e bevande con presposto il quale ha l'iscrizione al rec e anche la vendita di stampa.

Va bene o o dalla visura camerale deve risultare qualcos'altro?

Grazie

riferimento id:49827

Data: 2019-06-23 04:49:36

Re:Tabella speciale titolari rivendite di generi di monopolio


Una impresa individuale che risulta dalla visura cciaa come commercio di generi di monopolio, chiede l'apertura della somministrazione alimenti e bevande con presposto il quale ha l'iscrizione al rec e anche la vendita di stampa.

Va bene o o dalla visura camerale deve risultare qualcos'altro?

Grazie
[/quote]

Certo che va bene, non serve che il preposto sia in visura camerale, può essere esterno.
L'iscrizione al rec è valido requisito, per la stampa NON vi sono requisiti professionali particolari.

riferimento id:49827
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it