Buongiorno a tutti, premetto che siamo in regione Lombardia, mi capita spesso che ambulanti con posteggio al mercato, il nostro è tre giorni alla settimana, presentino certificato medico per assenza causa malattia (assenze giustificate secondo la legge regionale) e rimangono assenti per 2 giorni poi il sabato, che è il mercato più ricco della settimana si presentano e lavorano sul posteggio.
Secondo Voi come dobbiamo comportarci, accettare questa situazione dando la facoltà all'ambulante di essere assente o presente a suo piacimento e quando è assente consideralo assente giustificato? anche in relazione alla possibilità di perdere il posteggio dopo 4 mesi di assenze non giustificate nel corso dell'anno solare.
Il problema inoltre è che queste aziende hanno anche soci o dipendenti sulla carta d'esercizio, quindi potrebbero mandare uno di questi a svolgere il lavoro sul mercato, dobbiamo considerare anche in questi casi e situazioni l'assenza giustificata per malattia?.
Cosa diversa se è un'azienda composta da una sola persona e senza addetti inseriti nella carta d'esercizio.
Datemi dei chiarimenti utili secondo la vostra interpretazione ed esperienza per poter operare con correttezza senza favorire o penalizzare nessuno.
Grazie mille come sempre.
Buongiorno a tutti, premetto che siamo in regione Lombardia, mi capita spesso che ambulanti con posteggio al mercato, il nostro è tre giorni alla settimana, presentino certificato medico per assenza causa malattia (assenze giustificate secondo la legge regionale) e rimangono assenti per 2 giorni poi il sabato, che è il mercato più ricco della settimana si presentano e lavorano sul posteggio.
Secondo Voi come dobbiamo comportarci, accettare questa situazione dando la facoltà all'ambulante di essere assente o presente a suo piacimento e quando è assente consideralo assente giustificato? anche in relazione alla possibilità di perdere il posteggio dopo 4 mesi di assenze non giustificate nel corso dell'anno solare.
Il problema inoltre è che queste aziende hanno anche soci o dipendenti sulla carta d'esercizio, quindi potrebbero mandare uno di questi a svolgere il lavoro sul mercato, dobbiamo considerare anche in questi casi e situazioni l'assenza giustificata per malattia?.
Cosa diversa se è un'azienda composta da una sola persona e senza addetti inseriti nella carta d'esercizio.
Datemi dei chiarimenti utili secondo la vostra interpretazione ed esperienza per poter operare con correttezza senza favorire o penalizzare nessuno.
Grazie mille come sempre.
[/quote]
Queste situazioni, anche se appaiono SOSTANZIALMENTE chiare, formalmente sono difficili da contrastare.
L'interessato ben può essere teoricamente malato 2 giorni e non il sabato nè può essere costretto a operare tramite altri dipendenti.
Cosa fare?
1) MORAL SUASION: chiamarli, fargli capire che si sta indagando ...
2) e fare delle verifiche nei Comuni vicini che non siano a lavorare altrove in giorno di malattia (controllo difficile)
3) Chiamare il MEDICO CHE FIRMA I CERTIFICATI e chiedere chiarimenti ... se vi fossero dubbi sulla falsità dei certificati o loro superficialità ... beh ....
Insomma ... agire "informalmente" fino a che non emergessero errori tali da "incastrarli" ...