BURL Serie Ordinaria n. 22 - Martedì 28 maggio 2019
D.d.s. 21 maggio 2019 - n. 7141
Aggiornamento delle specifiche tecniche per l’interoperabilità
e lo scambio dati tra le amministrazioni relative alla
modulistica edilizia unificata e standardizzata regionale
IL DIRIGENTE DELLA STRUTTURA
SEMPLIFICAZIONE E TRASFORMAZIONE DIGITALE
Visti:
• l’Accordo tra Governo, Regioni ed Enti locali sancito
nell’ambito della Conferenza Unificata del 22 febbraio 2018
concernente l’adozione dell’Allegato tecnico e degli schemi dati XML, ad integrazione degli Accordi del 4 maggio e
del 6 luglio 2017, al fine di consentire l’interoperabilità e lo
scambio dati tra amministrazioni, relativi ai seguenti moduli
unificati edilizi standardizzati: Comunicazione di Inizio lavori, Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata, Segnalazione
Certificata di Inizio Attività, Segnalazione Certificata di Inizio
Attività alternativa al Permesso di Costruire, Relazione tecnica di asseverazione, Soggetti coinvolti, Comunicazione di
fine lavori, Segnalazione Certificata per l’Agibilità e Permesso di Costruire;
• il Programma Strategico per la Semplificazione e la Trasformazione Digitale, approvato con delibera Giunta regionale
17 dicembre 2018 - n. XI/1042, che richiama espressamente la volontà dell’Amministrazione di favorire la standardizzazione delle modulistiche in uso presso la PA e le relative
regole a garanzia della interoperabilità tra sistemi ed enti;
• la delibera di giunta regionale n. 6894 del 17 luglio 2017
che ha approvato la «Modulistica edilizia unificata e standardizzata: adeguamento alle normative specifiche e di
settore di Regione Lombardia dei contenuti informativi dei
moduli nazionali per la presentazione delle segnalazioni,
comunicazioni e istanze in materia di attività edilizia» con le
premesse in essa riportate;
• la delibera di Giunta regionale n. 784 del 12 novembre 2018
che ha aggiornato e sostituito la modulistica unificata e
standardizzata approvata con deliberazione n. 6894 del
17 luglio 2017, in attuazione di norme di settore comunitarie,
nazionali e regionali;
• il decreto del dirigente della struttura semplificazione e trasformazione digitale n. 16757 del 16 novembre 2018, «Approvazione delle specifiche tecniche per l’interoperabilità
relative alla modulistica edilizia unificata e standardizzata
regionale»;
Dato atto che l’Accordo tra Governo, Regioni ed Enti locali
sancisce, all’articolo 1 comma 3, che le Regioni possono, ove necessario, integrare gli schemi dati XML nazionali alle specificità
della modulistica adottata a livello regionale, ai sensi dell’art. 1
comma 2 degli Accordi del 4 maggio e del 6 luglio 2107;
Ritenuto di rendere obbligatorio l’utilizzo delle specifiche tecniche di interoperabilità approvate con il presente decreto ai fini
dell’interscambio informativo tra gli Enti coinvolti;
Richiamati i punti 7 e 8 della suddetta d.g.r. 784/2018, che
dispone:
• di demandare ad apposito atto del dirigente regionale
competente l’adeguamento degli schemi dati XML nazionali alle intervenute modifiche relative ai contenuti dei
moduli unici edilizi standardizzati regionali aggiornati sopra
elencati, per consentire l’interoperabilità e lo scambio dati
tra amministrazioni;
• di prevedere che i moduli unici edilizi standardizzati aggiornati con i nuovi contenuti informativi e gli schemi dati XML
regionali dovranno essere opportunamente integrati negli
eventuali sistemi informativi in uso presso quelle amministrazioni pubbliche che gestiscono procedure di presentazione
delle segnalazioni, comunicazioni e istanze in materia di
attività edilizia;
Considerato che l’adozione della modulistica unificata e delle specifiche di interoperabilità costituiscono condizione per lo
snellimento e la razionalizzazione delle procedure amministrative per il rilascio dei titoli abilitativi edilizi;
Considerato che l’integrazione delle specifiche di interoperabilità nei sistemi informativi in uso è una precondizione per poter
realizzare il monitoraggio regionale delle trasformazioni edilizie
sul territorio;
Dato atto che la modulistica edilizia unificata e standardizzata regionale, compilabile on-line, è pubblicata sul Portale istituzionale di Regione Lombardia analogamente ai file.xsd dei singoli moduli;
Precisato che non ci sono oneri a carico di Regione Lombardia in relazione al presente decreto;
Richiamata la l.r. 7 luglio 2008, n. 20 «Testo unico delle leggi
regionali in materia di organizzazione e personale», nonché i
provvedimenti organizzativi della XI Legislatura;
Visto il «Programma Regionale di Sviluppo della XI Legislatura»
approvato con d.c.r. XI/64 del 10 luglio 2018;
DECRETA
1. di attuare quanto già deliberato con la d.g.r. 784/2018
approvando l’aggiornamento delle specifiche tecniche per
l’interoperabilità e lo scambio dati tra le amministrazioni relative
alla modulistica edilizia unificata e standardizzata regionale, allegate al presente decreto come parte integrante e sostanziale
(Schemi.xsd dei moduli edilizi);
2. di confermare le Specifiche di Interfaccia Servizi degli Aderenti - Api Manager, allegate al presente atto;
3. di demandare ad atto del dirigente regionale competente
gli eventuali ulteriori aggiornamenti degli schemi dati XML conseguenti a successive modifiche della normativa relativa ai contenuti informativi dei moduli;
4. di stabilire l’obbligatorietà dell’utilizzo delle specifiche tecniche di interoperabilità approvate con il presente decreto ai fini
dell’interscambio informativo tra gli Enti coinvolti;
5. di attestare che il presente atto non è soggetto agli obblighi di pubblicazione di cui agli artt. 26 e 27 del d.lgs. 33/2013;
6. di pubblicare il presente atto sul Bollettino Ufficiale della
Lombardia e sul Portale Istituzionale di Regione Lombardia.
Il dirigente
Oscar Alessandro Sovani