Data: 2019-05-27 09:56:21

Contenitore mobile ad uso privato

Buongiorno,
ci hanno presentato una scia per l’attivazione di contenitori-distributori mobili ad uso privato (art. 70 L.R. Toscana 62-2018).
La società è una spa che opera a livello industriale che  ha sede legale fuori regione .
La pratica è stata fatta da un legale rappresentante e non sono state allegate le dichiarazioni relative al possesso dei requisiti di onorabilità da parte dei membri del consiglio di amministrazione come previsto dall’art. 85 D.Lgs. 159/2011.
Le abbiamo contattati informalmente per farci pervenire l’integrazione ma non sono disposti a collaborare perchè secondo il loro ufficio legale i requisiti di onorabilità sono impliciti in quanto spa e mai gli sono stati richiesti.
Cosa facciamo?

riferimento id:49813

Data: 2019-05-29 13:23:18

Re:Contenitore mobile ad uso privato

La SCIA per distributori mobili ad uso privato è una fattispecie che si presta a varie interpretazioni.

1)Anche questa forma è da considerare “commercio” e quindi occorrono i requisiti morali. Questo ai sensi dell’art. 1 della LR: sono attività commerciali:
[…]
[i]e) la distribuzione dei carburanti [/i](sottinteso: in qualsiasi forma sia)
Qui ci si aggancia l’art. 11, comma 1, ai sensi del quale: Non possono accedere ed esercitare le attività commerciali di cui all'articolo 1

2) Oppure, questa forma di distribuzione, dato che non c’è vendita al consumatore finale, non è da considerarsi un’attività commerciale al dettaglio in senso stretto e quindi prescinde dai requisiti personali. In questo caso sarebbe una SCIA che attesta i requisiti di sicurezza: viene presentata contestualmente anche la SCIA ex DPR 151/2011 e si dichiara che la capacità è minore o uguale a 9 m³. Infatti, l’art. 70 dispone: [i]…è tenuto ad attestare il rispetto delle norme in materia di sicurezza e prevenzione incendi[/i]

Diciamo che non è mai stato chiarito bene quali siano i contenuti della SCIA che hai citato.

A parere mio, l’attività (visto il carattere privato) non è da considerarsi commerciale.

Detto questo non chiederei i requisiti morali ma non per il motivo che dicono loro. Le loro affermazioni sono del tutto strampalate.

In ogni caso, se il tuo ufficio è certo dell’applicazione dei requisiti morali allora non resta che fare una comunicazione di improcedibilità (con tutti i crismi) per la quale si dà atto che la SCIA è carente di un contenuto essenziale / imprescindibile e come tale non è idonea a produrre gli effetti giuridici dichiarati.

riferimento id:49813
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it