Data: 2019-05-25 17:48:28

Mancata comunicazione SUAP chiusura attività

Buonasera, ho un grande quesito da porvi.

Il mese scorso ho affittato un locale commerciale nel mio comune di residenza per potervi aprire un supermercato nel mese di luglio 2019.

Ieri, recandomi al comune, il responsabile del SUAP mi riferiva che non mi sarà possibile aprire SCIA per comunicazione avvio attività perchè il vecchio affittuario, che, come mi riferisce il proprietario, è stato cacciato dal locale con ordinanza di sfratto 3 anni fa per non aver pagato neanche un canone di locazione, non ha proceduto a comunicare la cessazione di attività all'ufficio tributi, che, a quel civico e con quel n° di catasto, ha ancora un attività commerciale aperta.
Proseguendo anche a fare una visura camerale ordinaria, noto che ormai la società, ultra protestata e non presentante bilanci da oltre due anni, ha anche cambiato assetto societario e amministratore, oltre ad aver ancora registrato in CCIAA l'unità locale attiva.

La domanda che pongo a voi esperti :
Qual'è l'iter che il comune deve seguire per poter chiudere d'ufficio l'attività e permettermi di aprire la mia? E la tempistica?
Loro mi parlavano di 6 mesi.... ma io ho già disposto scadenze di pagamenti per fornitori materiale elettronico e refrigerante.... e non posso attendere tutto questo tempo.

Grazie a chiunque mi dedichi anche due minuti della sua attenzione.

Saluti
Michele

riferimento id:49806

Data: 2019-05-26 08:54:41

Re:Mancata comunicazione SUAP chiusura attività


Buonasera, ho un grande quesito da porvi.

Il mese scorso ho affittato un locale commerciale nel mio comune di residenza per potervi aprire un supermercato nel mese di luglio 2019.

Ieri, recandomi al comune, il responsabile del SUAP mi riferiva che non mi sarà possibile aprire SCIA per comunicazione avvio attività perchè il vecchio affittuario, che, come mi riferisce il proprietario, è stato cacciato dal locale con ordinanza di sfratto 3 anni fa per non aver pagato neanche un canone di locazione, non ha proceduto a comunicare la cessazione di attività all'ufficio tributi, che, a quel civico e con quel n° di catasto, ha ancora un attività commerciale aperta.
Proseguendo anche a fare una visura camerale ordinaria, noto che ormai la società, ultra protestata e non presentante bilanci da oltre due anni, ha anche cambiato assetto societario e amministratore, oltre ad aver ancora registrato in CCIAA l'unità locale attiva.

La domanda che pongo a voi esperti :
Qual'è l'iter che il comune deve seguire per poter chiudere d'ufficio l'attività e permettermi di aprire la mia? E la tempistica?
Loro mi parlavano di 6 mesi.... ma io ho già disposto scadenze di pagamenti per fornitori materiale elettronico e refrigerante.... e non posso attendere tutto questo tempo.

Grazie a chiunque mi dedichi anche due minuti della sua attenzione.

Saluti
Michele
[/quote]

Vedi qui: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=49805.0

riferimento id:49806
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it