Data: 2019-05-25 10:13:03

Reddito agrario o d'impresa?!?

SALVE A TUTTI, AVREI UN QUESITO DA PORRE PER AVERE UN ULTERIORE PARERE CHE AVVALORI LA MIA INTERPRETAZIONE DEL CASO CHE STO PER ESPORRE.
" Un imprenditore agricolo che vende prodotti acquistati da terzi e che rispetta il principio di prevalenza deve considerare il reddito ottenuto dalla vendita di tali prodotti come reddito agrario o come reddito d'impresa?
C''è da premettere che i prodotti acquistati non vengono venduti mai tal quali ma subiscono sempre una operazione di incassettamento, confezionamento ed etichettatura poi a seconda dei casi potrebbero subire anche operazioni di calibratura (mele, pere, pomodori ecc) cernitura (broccoli, cavoli, ecc) legatura (cicorielle, prezzemolo)."
Vi ringrazio in anticipo per il tempo che mi dedicherete.

riferimento id:49803

Data: 2019-05-26 08:52:10

Re:Reddito agrario o d'impresa?!?


SALVE A TUTTI, AVREI UN QUESITO DA PORRE PER AVERE UN ULTERIORE PARERE CHE AVVALORI LA MIA INTERPRETAZIONE DEL CASO CHE STO PER ESPORRE.
" Un imprenditore agricolo che vende prodotti acquistati da terzi e che rispetta il principio di prevalenza deve considerare il reddito ottenuto dalla vendita di tali prodotti come reddito agrario o come reddito d'impresa?
C''è da premettere che i prodotti acquistati non vengono venduti mai tal quali ma subiscono sempre una operazione di incassettamento, confezionamento ed etichettatura poi a seconda dei casi potrebbero subire anche operazioni di calibratura (mele, pere, pomodori ecc) cernitura (broccoli, cavoli, ecc) legatura (cicorielle, prezzemolo)."
Vi ringrazio in anticipo per il tempo che mi dedicherete.
[/quote]

Non è la nostra materia ma suggeriamo:
file:///C:/Users/simon/Downloads/IL_SISTEMA_FISCALE_parte_1.pdf

riferimento id:49803
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it