Egregio dottore l'ASL ha fatto visita ad un'attività artigianale da asporto cibo. Ha trovato un banco frigo con bibite e tavoli e sedie. Al momento non vi erano clienti. Ha trasmesso rapporto al comune per i provvedimenti del caso. Ma io ricordo che le attività artigianali potevano avere banchi di appoggio per somministrazione non assistita. O ricordo male???
riferimento id:49799
Egregio dottore l'ASL ha fatto visita ad un'attività artigianale da asporto cibo. Ha trovato un banco frigo con bibite e tavoli e sedie. Al momento non vi erano clienti. Ha trasmesso rapporto al comune per i provvedimenti del caso. Ma io ricordo che le attività artigianali potevano avere banchi di appoggio per somministrazione non assistita. O ricordo male???
[/quote]
Se non hanno trovato camerieri che servivano al tavoli l'attività è regolare se:
1) ha la notifica sanitaria
2) ha scia di vicinato (per vendita lattine e bibite)
Se nel verbale non risulta la vendita la sola presenza di bibite non è sanzionabile quindi consiglia l'interessato di regolarizzarsi.
Tavoli e sedie li possono tenere in SOMMINISTRAZIONE NON ASSISTITA
Grazie dottore. Purtroppo non ha la scia vicinato per vendita lattine coca cola e birra presenti nel frigo a, colonna, con vetro... Per questa circostanza come agisco???
riferimento id:49799
Grazie dottore. Purtroppo non ha la scia vicinato per vendita lattine coca cola e birra presenti nel frigo a, colonna, con vetro... Per questa circostanza come agisco???
[/quote]
Se hai elementi certi che tali lattine erano destinate alla vendita (non basta averle nel frigo, potrebbe sostenere che sono per lui ed i dipendenti) allora puoi/devi sanzionare per mancanza della scia relativa. Potresti anche chiederglielo e mettere a verbale che ti ha dichiarato che vende (magari con uno scontrino dove emerge una vendita).
Altrimenti lo ammonisci verbalmente e gli consigli di CORRERE a regolarizzarsi per evitare fino a 15 mila euro di sanzione!!!!!!!!!!!!
Scusi dottore se riapro il post. Quindi anche le a"altre"attività artigianali (come in questo caso cibo da asposto - pasta carne, pesce etc), che non rientrano tra i panificatori possono avere tavoli e sedie purchè senza somministrazione assistita? oppure possono solo avere delle mensole senza sedie? C'è qualche parere del MISE in merito?
Questo perchè il mio Ufficio Commercio è del parere che tavoli e sedie non debbano esserci in tali attività artigianali (esclusi i panificatori). Grazie
Scusi dottore se riapro il post. Quindi anche le a"altre"attività artigianali (come in questo caso cibo da asposto - pasta carne, pesce etc), che non rientrano tra i panificatori possono avere tavoli e sedie purchè senza somministrazione assistita? oppure possono solo avere delle mensole senza sedie? C'è qualche parere del MISE in merito?
Questo perchè il mio Ufficio Commercio è del parere che tavoli e sedie non debbano esserci in tali attività artigianali (esclusi i panificatori). Grazie
[/quote]
Per esercizi di vicinato e panificatori è ESPLICITATO ma questo non significa che non valga per TUTTI!
Il ragionamento logico è questo:
1) la somministrazione adesso si ha solo con il SERVIZIO ASSISTITO
2) se manca il servizio assistito si può sempre mettere tavoli, sedie, arredi, macchinette ecc...
3) questo sia che si faccia con vicinato che con panificatore (espressa previsione)
4) che in qualsiasi altra attività
APPROFONDIMENTI: https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&channel=trow&q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita
Grazie mille
riferimento id:49799