Data: 2019-05-24 08:59:40

SUAP E UNIONE DEI COMUNI

Buongiorno,
in previsione dell'incardinamento del Suape nell'Unione dei Comuni, stabilito dalla Regione Sardegna entro il prossimo 2020 se non sbaglio, l'amministrazione vorrebbe destinare l'attuale operatore Suap al nuovo Ente per esercitare le relative funzioni a livello di Unione dei Comuni.
Vi chiedo a questo proposito dei chiarimenti  sulle procedure che Il Comune dovrà  applicare per tale spostamento di personale nell'Unione:
si tratta di comando ? di mobilità? si può stabilire un periodo transitorio? suppongo che sarà necessaria una convenzione col dipendente per disciplinare tutti gli aspetti e prevedere adeguate garanzie, anche di conservazione del posto di lavoro,  in caso di scioglimento dell'Unione .
Deve intervenire anche l'organizzazione sindacale ed è previsto un incremento retributivo?
Eventualmente il dipendente potrebbe rifiutare lo spostamento e a quali condizioni?
Scusate si vi ho posto un diluvio di domande, ma sinceramente non vorrei trovarmi impreparata a tale eventualità e ho bisogno del Vostro illuminante e competente parere .
Confido nella vostra cortese risposta, grazie in anticipo per la disponibilità.

riferimento id:49790

Data: 2019-05-24 13:27:06

Re:SUAP E UNIONE DEI COMUNI


Buongiorno,
in previsione dell'incardinamento del Suape nell'Unione dei Comuni, stabilito dalla Regione Sardegna entro il prossimo 2020 se non sbaglio, l'amministrazione vorrebbe destinare l'attuale operatore Suap al nuovo Ente per esercitare le relative funzioni a livello di Unione dei Comuni.
Vi chiedo a questo proposito dei chiarimenti  sulle procedure che Il Comune dovrà  applicare per tale spostamento di personale nell'Unione:
si tratta di comando ? di mobilità? si può stabilire un periodo transitorio? suppongo che sarà necessaria una convenzione col dipendente per disciplinare tutti gli aspetti e prevedere adeguate garanzie, anche di conservazione del posto di lavoro,  in caso di scioglimento dell'Unione .
Deve intervenire anche l'organizzazione sindacale ed è previsto un incremento retributivo?
Eventualmente il dipendente potrebbe rifiutare lo spostamento e a quali condizioni?
Scusate si vi ho posto un diluvio di domande, ma sinceramente non vorrei trovarmi impreparata a tale eventualità e ho bisogno del Vostro illuminante e competente parere .
Confido nella vostra cortese risposta, grazie in anticipo per la disponibilità.
[/quote]

Gli istituti giuridici sono MOLTEPLICI e molte le VARIABILI.

COMANDO: dipendente rimane dipendente del Comune ma presta attività in via esclusiva o per tot ore con l'Unione (a prescindere che fisicamente si sposti o meno)
DISTACCO: idem
TRASFERIMENTO: (passaggio all'Unione)
Il dipendente potrebbe rimanere al Comune e prestare attività per il SUAP ASSOCIATO con o senza spostamento fisico presso l'Unione previo accordo a 3 e eventuale risconoscimento di rimborsi, indennità ecc...

Ecco un esempio:
http://www.comune.zerfaliu.or.it/opencms/export/sites/default/www.comune.zerfaliu.or.it/it/comune/Atti/deliberegiunta/2015/GC-2015-00050.pdf?mStyle=80

riferimento id:49790
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it