L'agenzia Laore trasmette al Comune la comunicazione che una fattoria didattica non ha osservato gli obblighi previsti dall'art. 10 lett f) e 36 lett f) della D.G.R. n. 47/2 del 30.08.2016 (comunicare entro il 15 gennaio le tariffe applicate e presentare una dichiarazione sostitutiva attestante il mantenimento delle condizioni di connessione e complementarietà di tutte le attività multifinzionali esistenti rispetto a quella agricola principale) e dall'art. 28 della L.R. n. 11/15.
Ora la segretaria afferma che poichè nella norma di riferimento non viene citata la L.689/81, per la sanzione non si applica il criterio di cui all'art. 16 per cui è [i]"ammesso il pagamento di una somma in misura ridotta pari alla terza parte del massimo della sanzione prevista per la violazione commessa, o, se più favorevole e qualora sia stabilito il minimo della sanzione edittale, pari al doppio del relativo importo" [/i] bensi' si applica il minino della sanzione stabilto dalla norma tout court
E' corretto tale orientamento?
Grazie.
L'agenzia Laore trasmette al Comune la comunicazione che una fattoria didattica non ha osservato gli obblighi previsti dall'art. 10 lett f) e 36 lett f) della D.G.R. n. 47/2 del 30.08.2016 (comunicare entro il 15 gennaio le tariffe applicate e presentare una dichiarazione sostitutiva attestante il mantenimento delle condizioni di connessione e complementarietà di tutte le attività multifinzionali esistenti rispetto a quella agricola principale) e dall'art. 28 della L.R. n. 11/15.
Ora la segretaria afferma che poichè nella norma di riferimento non viene citata la L.689/81, per la sanzione non si applica il criterio di cui all'art. 16 per cui è [i]"ammesso il pagamento di una somma in misura ridotta pari alla terza parte del massimo della sanzione prevista per la violazione commessa, o, se più favorevole e qualora sia stabilito il minimo della sanzione edittale, pari al doppio del relativo importo" [/i] bensi' si applica il minino della sanzione stabilto dalla norma tout court
E' corretto tale orientamento?
Grazie.
[/quote]
Laore sbaglia. A tutte le sanzioni amministrative (diverse da quelle previste dal Codice della Strada) si applica la L. 689/1981 e quindi:
1) contestazione
2) pagamento in misura ridotta
3) ordinanza ingiunzione con applicazione art. 11
Del resto l'interpretazione data è ASSURDA in quanto che senso avrebbe una norma che stabilisce un MINIMO ed un MASSIMO ma poi obbligherebbe ad applicare sempre il minimo?!?!?!?!
NON ESISTE!!!