Gentile Omniavis,
con riferimento la nuova modulistica unificata, si chiede:
- se è stata fatta una ricognizione per la Regione Sicilia dei modelli validi dopo D.D.G. n. 577/1.s
- se necessita di ulteriore atto di adozione da parte dei comuni .
- se i modelli approvati in formato pdf non editabili possono essere modificati e resi editabili
Grazie
- se è stata fatta una ricognizione per la Regione Sicilia dei modelli validi dopo D.D.G. n. 577/1.s
[color=red]Una ricognizione da parte di chi? della Regione?
Qui la D.D.G. n. 577/1.s: http://www.comune.corleone.pa.it/sportello%20unico%20edilizia/attivita%20produttive%20nuova%20modulistica%20regionale/0_DECRETO_DIRIGENZIALE_PRESA_DATTO_DELIBERAZIONE_GIUNTA.pdf
[/color]
- se necessita di ulteriore atto di adozione da parte dei comuni .
[color=red]Il Comune può usarli anche senza formali atti di recepimento oppure personalizzarli[/color]
- se i modelli approvati in formato pdf non editabili possono essere modificati e resi editabili
[color=red]Certo, anche se è sconsigliabile e contro la "filosofia" della disciplina uniforme almeno a livello regionale.
Anche Comuni grandi non hanno personalizzato:
http://www.comune.siracusa.it/index.php/it/modulistica-per-il-cittadino/1179-modulistica-suap/2617-nuova-modulistica-suap
[/color]