Buongiorno, mi trovo ad occuparmi di una questione che non riesco a delineare chiaramente.
Un'azienda che produce e commercia abiti ha il suo negozio in un esercizio di vicinato in centro città.
Presso il nostro comune ha una unità locale adibita a magazzino, ove una volta l'anno, per soli 5 giorni viene organizzata una vendita per soli dipendenti. La prassi, concordata con gli operatori comunali che c'erano prima di me, era di presentare una SCIA di svendita per liquidazione.
Nutro dei dubbi sul tipo di scia, io gli avrei fatto fare una scia per forme speciali di vendita (spaccio interno) ma, soprattutto sulla legittimità dello spaccio, seppur per soli 5gg, all'interno di un deposito. Non trovo appigli per incasellare le "forme speciali di vendita" in una categoria che non necessita di destinazione puramente commerciale.
Dato che l'evento si ripete ogni anno, e già è stato effettuato un controllo della P.L. (che ha in sospeso la decisione di elevare o meno contestazione della scia), vorrei capire se fattibile.
grazie
A mio avviso, vista anche la durata limitata dell’evento, fermo restando l’obbligo di presentazione di una scia per spaccio interno in quanto la vendita è riservata ai soli dipendenti, in materia di destinazione d’uso trova applicazione l’articolo 23-ter comma 2 del DPR 380/2001, il quale dispone che “[i]La destinazione d'uso di un fabbricato o di una unità immobiliare è quella prevalente in termini di superficie utile[/i].”
grazie mille!
Paola