Data: 2012-05-02 10:56:53

attività di estetica

Buongiorno
si chiede se una parrucchiera (ditta individuale) che non è in possesso personalmente dei requisiti professionali di estetista, può iniziare un'attività di estetica avvalendosi di una dipendente che invece ha i requisiti professionali. In particolare si chiede se la dipendente, che effettua personalmente l'attività di estetica, può assumere la qualifica di direttore tecnico in una ditta individuale. Mi sembra che ciò sia consentito dall'art. 78 della legge regionale.
Grazie e Saluti
Grazia Maltinti

riferimento id:4973

Data: 2012-05-02 18:54:05

Re:attività di estetica


Buongiorno
si chiede se una parrucchiera (ditta individuale) che non è in possesso personalmente dei requisiti professionali di estetista, può iniziare un'attività di estetica avvalendosi di una dipendente che invece ha i requisiti professionali. In particolare si chiede se la dipendente, che effettua personalmente l'attività di estetica, può assumere la qualifica di direttore tecnico in una ditta individuale. Mi sembra che ciò sia consentito dall'art. 78 della legge regionale.
Grazie e Saluti
Grazia Maltinti
[/quote]

Certo,
è possibile esercitare l'attività tramite la dipendente rimanendo ditta individuale. Ovviamente si potrebbe perdere la qualifica artigiana.
Non occorre la nomina a direttore tecnico se, comunque, l'attività è diretta dal titolare.

riferimento id:4973

Data: 2012-05-03 14:05:08

Re:attività di estetica

Un ultimo chiarimento:
la dipendente si occuperebbe di estetica sotto la supervisione della titolare, che continua a svolgere l'attività di purrucchiera e pertanto gia artigiana (ditta individuale artigiana).
secondo te perderebbe la qualifica di artigiana comunque?
grazie

riferimento id:4973

Data: 2012-05-03 18:09:14

Re:attività di estetica


Un ultimo chiarimento:
la dipendente si occuperebbe di estetica sotto la supervisione della titolare, che continua a svolgere l'attività di purrucchiera e pertanto gia artigiana (ditta individuale artigiana).
secondo te perderebbe la qualifica di artigiana comunque?
grazie
[/quote]

DIPENDE. Ovviamente l'attività estetica sarebbe svolta non direttamente. Quindi se l'attività di acconciatore rimane prevalente e svolta in modo prevalente o esclusivo può mantenere la qualifica artigiana svolgendo attività estetica come attività secondaria.

riferimento id:4973
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it