Buongiorno.
Come è regolamentato l'accesso dei cani in un esercizio di somministrazione? Quale la normativa di riferimento?
per la Toscana.
Grazie.
Saluti
Buongiorno.
Come è regolamentato l'accesso dei cani in un esercizio di somministrazione? Quale la normativa di riferimento?
per la Toscana.
Grazie.
Saluti
[/quote]
C'è una legge regionale (59/2009) - http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2009-10-20;59&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0
[b]Art. 21 - Accesso negli esercizi pubblici, commerciali e nei locali ed uffici aperti al pubblico
1. I cani, accompagnati dal proprietario o detentore, hanno accesso a tutti gli esercizi pubblici e commerciali nonché ai locali ed uffici aperti al pubblico presenti sul territorio regionale.
2. I proprietari o detentori che conducono i cani negli esercizi, locali ed uffici di cui al comma 1, sono tenuti ad usare sia guinzaglio che museruola qualora previsti dalle norme statali, avendo cura che i cani non sporchino e non creino disturbo o danno alcuno.
3. Il regolamento di cui all’articolo 41, definisce le misure generali di sicurezza e le forme di promozione dell’accessibilità.
4. Il responsabile degli esercizi pubblici e commerciali, nonché dei locali e degli uffici aperti al pubblico può adottare misure limitative all’accesso, previa comunicazione al sindaco.
[/b]
Approfondimenti:
http://www.regione.toscana.it/-/normativa-su-animali-d-affezione