Il responsabile del servizio (ad interim) ha fatto un provvedimento di attribuzione delle particolari responsabilità per il 2019 (art. 7 CCNL 2006) fino al subentro del nuovo responsabile. Il nuovo responsabile è stato nominato e dovrà rifare il provvedimento a conferma delle indennità attribuite in precedenza: se l'atto viene fatto a distanza di qualche giorno dalla nomina, c'è comunque continuità oppure l'importo per quel periodo di "interruzione" non verrà riconosciuto ai dipendenti?
riferimento id:49718
Il responsabile del servizio (ad interim) ha fatto un provvedimento di attribuzione delle particolari responsabilità per il 2019 (art. 7 CCNL 2006) fino al subentro del nuovo responsabile. Il nuovo responsabile è stato nominato e dovrà rifare il provvedimento a conferma delle indennità attribuite in precedenza: se l'atto viene fatto a distanza di qualche giorno dalla nomina, c'è comunque continuità oppure l'importo per quel periodo di "interruzione" non verrà riconosciuto ai dipendenti?
[/quote]
Se l'atto espressamente parla di continuità o prevede la retroattività (cioè dà espressamente conto delle particolari responsabilità) non vedo problemi.
Del resto si tratta di riconoscimento di attività SVOLTE, quindi il riconoscimento può essere anche "retroattivo" se ragionevolmente motivato come in questo chiaro caso.
Vedi questo esempio: http://www.sacri-monti.com/wp-content/uploads/2014/01/DET108-DEL-13-APRILE.pdf