Buonasera,
esiste un contrasto tra il decreto legge n. 50/2017 "locazioni brevi", in cui si definiscono le locazioni brevi quali contratti di locazione di immobili ad uso abitativo di durata inferiore a 30 giorni conclusi tra[b] persone fisiche fuori da attività d’impresa[/b], e l'art. 70 del codice del turismo della regione Toscana, in cui invece non si esclude la forma imprenditoriale?
Inoltre, il portale regionale per la registrazione delle locazioni turistiche, permette in anagrafica solo di registrarsi come persona fisica.
Pertanto...è possibile che ad esempio una società immobiliare, proprietaria di appartamenti, non possa affittarli come locazioni ad uso turistico?
Grazie
In effetti le normative statale e regionale non coincidono, e disciplinano due situazioni solo parzialmente coincidenti. La norma regionale, infatti, al contrario della statale, da un lato non definisce un limite temporale di durata della locazione che, pertanto, potrebbe anche superare i 30 giorni (es. affitto la casa a Viareggio per il mese di luglio, che ha 31 giorni), e dall'altro non limita questa possibilità alle persone fisiche (la norma prevede espressamente "Chi dà"), ma stabilisce che l'attività possa essere esercitata in forma imprenditoriale, e addirittura prevede pure la possibilità di una gestione indiretta, quindi mediata da parte di agenzie/portali.
Pertanto una società immobiliare che è proprietaria di appartamenti dal mio punto di vista può tranquillamente concederli in locazione turistica.
Buonasera,
esiste un contrasto tra il decreto legge n. 50/2017 "locazioni brevi", in cui si definiscono le locazioni brevi quali contratti di locazione di immobili ad uso abitativo di durata inferiore a 30 giorni conclusi tra[b] persone fisiche fuori da attività d’impresa[/b], e l'art. 70 del codice del turismo della regione Toscana, in cui invece non si esclude la forma imprenditoriale?
Inoltre, il portale regionale per la registrazione delle locazioni turistiche, permette in anagrafica solo di registrarsi come persona fisica.
Pertanto...è possibile che ad esempio una società immobiliare, proprietaria di appartamenti, non possa affittarli come locazioni ad uso turistico?
Grazie
[/quote]
Sottoscrivo quanto detto da Rolando
La norma statale è una norma fiscale e non amministrativa. Concettualemnte parlando trattano argomenti diversi
riferimento id:49693