Data: 2019-05-15 08:48:37

Requisito per commercio/somministrazione di alimenti

Un soggetto è diventato amministratore delegato in data 01.03.2017 e poi, dal 01.11.2017, amministratore unico di una società operante nel settore alimentare. L’iscrizione INPS risulta solo dal 01.11.2017.
Può essergli riconosciuto comunque il requisito di cui all’art. 71, comma 6, let b) del D.lgs 59/2010 (riporto sotto la norma) ? Secondo me si, in quanto l’iscrizione all’INPS dovrebbe essere richiesta solo per coloro che hanno prestato la propria opera in qualità di dipendente, o in qualità di socio lavoratore o in altre posizioni equivalenti o, se trattasi di coniuge, parente o affine, entro il terzo grado, dell'imprenditore, in qualità di coadiutore familiare.

[i]art. 71, comma 6, let b) del D.lgs 59/2010:  avere, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, esercitato in proprio attività d'impresa nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande o avere prestato la propria opera, presso tali imprese, in qualità di dipendente qualificato, addetto alla vendita o all'amministrazione o alla preparazione degli alimenti, o in qualità di socio lavoratore o in altre posizioni equivalenti o, se trattasi di coniuge, parente o affine, entro il terzo grado, dell'imprenditore, in qualità di coadiutore familiare, comprovata dalla iscrizione all'Istituto nazionale per la previdenza sociale.[/i]

riferimento id:49675

Data: 2019-05-16 12:52:52

Re:Requisito per commercio/somministrazione di alimenti


Un soggetto è diventato amministratore delegato in data 01.03.2017 e poi, dal 01.11.2017, amministratore unico di una società operante nel settore alimentare. L’iscrizione INPS risulta solo dal 01.11.2017.
Può essergli riconosciuto comunque il requisito di cui all’art. 71, comma 6, let b) del D.lgs 59/2010 (riporto sotto la norma) ? Secondo me si, in quanto l’iscrizione all’INPS dovrebbe essere richiesta solo per coloro che hanno prestato la propria opera in qualità di dipendente, o in qualità di socio lavoratore o in altre posizioni equivalenti o, se trattasi di coniuge, parente o affine, entro il terzo grado, dell'imprenditore, in qualità di coadiutore familiare.

[i]art. 71, comma 6, let b) del D.lgs 59/2010:  avere, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, esercitato in proprio attività d'impresa nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande o avere prestato la propria opera, presso tali imprese, in qualità di dipendente qualificato, addetto alla vendita o all'amministrazione o alla preparazione degli alimenti, o in qualità di socio lavoratore o in altre posizioni equivalenti o, se trattasi di coniuge, parente o affine, entro il terzo grado, dell'imprenditore, in qualità di coadiutore familiare, comprovata dalla iscrizione all'Istituto nazionale per la previdenza sociale.[/i]
[/quote]

Certo, confermo la tua interpretazione. Requisito valido

riferimento id:49675
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it