un pubblico esercizio vuole, per la sua apertura, fare un piccolo intrattenimento musicale con due suonatori di chitarra classica, per l' inaugurazione all' esterno del pubblico esercizio,
ma all' interno del dehors regolarmente autorizzato
serve licenza di ps ho il dehors può essere considerato parte del pubblico esercizio e quindi alla luce del tulps il concertino e liberalizzato
non ho trovato alcuna circolare o pronunciamento.
come al solito grazie anticipatamente dell eventuale risposta
A mio avviso se ha i requisiti del "piccolo trattenimento" è liberalizzato anche nel dehors a condizione che:
- il dehors risulti espressamente "autorizzato" quale estensione dell'attività di somministrazione (SCIA o altro atto);
- rispetti la normativa acustica o si ottenga deroga;
- se su AAPP sia previsto nella concessione rilasciata dal comune.
Ricordo che infatti che l’articolo 13 del Decreto Legge 09/02/2012, n. 5 ha abrogato l'art. 124 del R.D. 06/05/1940, n. 635 solo nella seconda parte: "[i]Sono soggetti alla stessa licenza gli spettacoli di qualsiasi specie che si danno nei pubblici esercizi contemplati dall'art. 86 della legge[/i]. "
E' tuttora vigente la disposizione "[i]per i piccoli trattenimenti che si danno al pubblico, anche temporaneamente, in baracche o [u]in locali provvisori, o all'aperto[/u][/i], ma limitatamente a quelli fatti [i]da commedianti, burattinai, tenitori di giostre, di caroselli, di altalene, bersagli e simili[/i]".