Data: 2019-05-11 08:58:16

Locale bar. Violazione legge ergionale e art. 186 REG TULPS

Regione Veneto. La locale stazione carabinieri ci ha inviato due verbali di contestazione per infrazioni punibili con sanzioni amministrative; uno per violazione dell’art. 18, comma 7 della legger regionale 29/2007 (sanzione stabilita dall’art. 32, commi 4 e 9, da euro 258 a euro 1.550); l’altro per violazione dell’art. 186 del Reg. TULPS (sanzione stabilita all’art. 221 bis/2 del TULPS, da euro 154 a euro 1.032). In sostanza nel locale, con chiusura stabilita alle 03:00, alle ore 03:35 erano presenti 4 persone di cui una con una bevanda in mano appena servita (questo dettaglio delle 4 persone non risulta dai verbali, ma dalla nota di trasmissione degli stessi al Comune) Ci è sorto il dubbio che si tratti della stessa violazione o è da intendere che l’art.186 sanziona in particolare il mancato sgombero del locale? Riporto estratto articoli
LR 29/2007. Art. 18 - Orari degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande
7. All’ora stabilita per la chiusura dell’esercizio deve cessare ogni attività di somministrazione ed accessoria di cui all’articolo 31.

REG. TULPS. Art. 186
Con la chiusura dei pubblici esercizi all'ora stabilita deve cessare ogni servizio o somministrazione agli avventori ed effettuarsi lo sgombero del locale.

riferimento id:49621

Data: 2019-05-12 16:14:44

Re:Locale bar. Violazione legge ergionale e art. 186 REG TULPS


Regione Veneto. La locale stazione carabinieri ci ha inviato due verbali di contestazione per infrazioni punibili con sanzioni amministrative; uno per violazione dell’art. 18, comma 7 della legger regionale 29/2007 (sanzione stabilita dall’art. 32, commi 4 e 9, da euro 258 a euro 1.550); l’altro per violazione dell’art. 186 del Reg. TULPS (sanzione stabilita all’art. 221 bis/2 del TULPS, da euro 154 a euro 1.032). In sostanza nel locale, con chiusura stabilita alle 03:00, alle ore 03:35 erano presenti 4 persone di cui una con una bevanda in mano appena servita (questo dettaglio delle 4 persone non risulta dai verbali, ma dalla nota di trasmissione degli stessi al Comune) Ci è sorto il dubbio che si tratti della stessa violazione o è da intendere che l’art.186 sanziona in particolare il mancato sgombero del locale? Riporto estratto articoli
LR 29/2007. Art. 18 - Orari degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande
7. All’ora stabilita per la chiusura dell’esercizio deve cessare ogni attività di somministrazione ed accessoria di cui all’articolo 31.

REG. TULPS. Art. 186
Con la chiusura dei pubblici esercizi all'ora stabilita deve cessare ogni servizio o somministrazione agli avventori ed effettuarsi lo sgombero del locale.
[/quote]

A mio avviso si ha un caso classico di CONCORSO APPARENTE DI NORME laddove il fatto è sanzionato da due disposizioni distinte pressochè identiche (l'inciso "ed effettuarsi lo sgombero del locale" indica un obbligo successivo che non appare introdurre un ulteriore divieto).
Quindi in sede di ordinanza ingiunzione dovrai verificare quale applicare (direi la regionale, specialità).

riferimento id:49621
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it