Data: 2019-05-10 09:32:52

da sas a ditta individuale

Buongiorno, la domanda che vi pongo è questa:
esercizio di somministrazione gestito da una sas. Mi dicono che i soci "se ne sono andati" ed è rimasto un unico socio che continua a gestire il bar, il quale  è anche titolare di una ditta ditta individuale (con cui gestisce altra attività). Continuerà a gestire il bar (ex sas) con la ditta individuale di cui è già titolare. Al Suap cosa presenta, subingresso? mi dicono che non necessita atto notarile, è giusto?
Grazie!

riferimento id:49609

Data: 2019-05-10 16:55:41

Re:da sas a ditta individuale


Buongiorno, la domanda che vi pongo è questa:
esercizio di somministrazione gestito da una sas. Mi dicono che i soci "se ne sono andati" ed è rimasto un unico socio che continua a gestire il bar, il quale  è anche titolare di una ditta ditta individuale (con cui gestisce altra attività). Continuerà a gestire il bar (ex sas) con la ditta individuale di cui è già titolare. Al Suap cosa presenta, subingresso? mi dicono che non necessita atto notarile, è giusto?
Grazie!
[/quote]

Ricapitoliamo:
La PIPPO SAS è formata da Rossi, Verdi e Bianchi e gestiste l'esercizio BAR01
Rossi ha anche la ditta individuale ROSSI con cui gestisce il BAR02
Verdi e Bianchi se ne sono andati
************
Quando una società di persone perde la pluralità di soci ha 6 mesi per ricostituirla decorsi i quali SI TRASFORMA in ditta individuale.
La ditta individuale è quella che deriva dalla SAS, con quella partita iva. Ed è diversa dalla ditta individuale originaria di Rossi.
Tuttavia poichè un soggetto NON può essere titolare di più di una ditta individuale, DI FATTO, è vero quanto sostiene il soggetto.
Rossi si trova ad acquisire la società SAS come compendio della propria ditta individuale e potrà "subentrare" senza fare atto notarile

SUGGERISCO di far fare comunicazione (decorsi i 6 mesi) oltre agli adempimenti in CCIAA

riferimento id:49609
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it