Data: 2019-05-10 00:59:49

Collaborazione presso centro estetico senza essere estetista

Buongiorno ,

In base alle informazioni che ho raccolto,
in Italia  “non-estetisti” possono lavorare come dipendenti, collaboratori familiari o soci lavoratori  in centri estetici, questi centri avendo obbligatoriamente un responsabile tecnico con qualifica di estetista professionale che sia sempre presente.

Ora, possono i “non-estetisti” anche  collaborare presso i centri estetici  senza essere in nessuno dei tre ruoli di cui sopra ma in regime di collaborazione di altro tipo?

Ad esempio, pongo il caso di un’operatrice  in elettrodepilazione o in epilazione laser: può questa lavorare presso il centro estetico in un rapporto di collaborazione pur non essendo estetista né con qualifica biennale né professionale (infatti non può mettersi in proprio se non con un direttore tecnico estetista)?

Grazie,

Valeria

riferimento id:49597

Data: 2019-05-10 16:21:09

Re:Collaborazione presso centro estetico senza essere estetista


Buongiorno ,

In base alle informazioni che ho raccolto,
in Italia  “non-estetisti” possono lavorare come dipendenti, collaboratori familiari o soci lavoratori  in centri estetici, questi centri avendo obbligatoriamente un responsabile tecnico con qualifica di estetista professionale che sia sempre presente.

Ora, possono i “non-estetisti” anche  collaborare presso i centri estetici  senza essere in nessuno dei tre ruoli di cui sopra ma in regime di collaborazione di altro tipo?

Ad esempio, pongo il caso di un’operatrice  in elettrodepilazione o in epilazione laser: può questa lavorare presso il centro estetico in un rapporto di collaborazione pur non essendo estetista né con qualifica biennale né professionale (infatti non può mettersi in proprio se non con un direttore tecnico estetista)?

Grazie,

Valeria
[/quote]

CHIUNQUE fa attività di estetica deve avere i REQUISITI PROFESSIONALI a prescindere da quale titolo abbiano per operare (titolare, socio, dipendente ecc...). SOLO in caso di APPRENDISTA il soggetto può operare ma sotto le direttive e la presenza del titolare.

Quindi la risposta è NO: senza requisito professionale non si può fare l'estetista

riferimento id:49597

Data: 2019-05-11 01:05:33

Re:Collaborazione presso centro estetico senza essere estetista

A) OK, questo è dirimente, ho capito. Ma allora non ho capito questo (cito da altro topic aperto da me):


INIZIO CITAZIONE
« il: 24 Gennaio 2019, 20:11:50 »
Citazione da: Staff Omniavis - 23 Gennaio 2019, 06:36:31
Potrei quindi esercitare l’elettrodepilazione senza essere estetista ma avendo come responsabile tecnico ad esempio un socio partecipante al lavoro che sia estetista specializzato/a ossia con qualifica triennale?
[color=red]Tu puoi non esserlo ma devi fare scia di estetica e indicare il responsabile tecnico[/color]
FINE CITAZIONE.




B) Dalla legge 1 del 1990 non mi sembra si possano fare esami regionali per l'ottenimento di qualifiche di estetista da privatista ma da questo link mi sembrerebbe di sì, almeno in una regione:

https://www.alfaliguria.it/index.php/polit-form/62-corsi-attivi-informazioni-e-iscrizioni/245-nuovo-prescrizioni-per-l-ammissione-agli-esami-di-estetista-e-acconciatore-dei-candidati-privatisti#.XNYfHC1abBI

Per me, organizzativamente sarebbe un enorme vantaggio poter presentarmi da privatista perché non ho tempo di frequentare i corsi.

C) Si può fare l'esame regionale anche al di fuori della propria regione di residenza/ domicilio?

Sono parecchie domande a questo punto...forse domande da consulenza.

Grazie,

Valeria





riferimento id:49597

Data: 2019-05-11 19:22:40

Re:Collaborazione presso centro estetico senza essere estetista

Cerco di fare chiarezza
[i]Per ogni sede dell'impresa deve essere designato almeno un responsabile tecnico in possesso della qualificazione professionale[/i]. Questa è una verità inconfutabile.
Un dipendente può esercitare l’attività di estetica senza avere i requisiti? La risposta è “NÌ”. NÌ perché ai sensi dell’art. 4 della legge 1/90 i dipendenti che esercitano professionalmente l'attività di estetista devono essere in possesso della qualificazione professionale. Tuttavia, ai sensi dell’art. 3 si comprende che l’attività lavorativa qualificata a tempo pieno è una delle strade per l’ottenimento del requisito. Quindi?

La questione può essere racchiusa nell’avverbio “professionalmente”: solo il dipendente con i requisiti può svolgerla in modo professionali, gli altri dipendenti qualificati senza requisiti, in teoria, stanno la vorando per imparare. Ciò porta a ritenere che lo facciano sotto il controllo diretto del RT. Se un dipendente qualificato che lavora per imparare resta in quella situazione senza fare mai il corso regionale? A parere mio non deve essere licenziato dopo i 3 anni (vedi, ad esempio lett. c dell’art. 3), resterà lì senza poter esercitare in modo “professionale”. La legge non ha mai chiarito come risolvere la questione e, in assenza di indicazioni legali, neppure è possibile fare un distinguo in base ai livelli di inquadramento. Il RT è obbligatorio anche per questo.

Per il resto posso dirti che una qualifica (totale o parziale) conseguita in una regione vale anche in un’altra regione. Per costante giurisprudenza costituzionale, occorre che nell’intera Repubblica le potenzialità giuridiche in capo ad ognuno siano omogenee

riferimento id:49597

Data: 2019-05-11 19:38:22

Re:Collaborazione presso centro estetico senza essere estetista

🙏🙏🙏🙏🙏

riferimento id:49597

Data: 2019-05-22 18:50:20

Collaborazione a partita iva /co co pro/ come socio partecipante

Per esaurire l’argomento, sempre nel  quadro del NI e delle ragioni ad esso sottese,  un socio partecipante al lavoro o un collaboratore a partita iva o co co pro possono quindi lavorare senza qualifica presso un centro estetico, che ha naturalmente il proprio direttore tecnico?

2) questo vale anche per centri medici che offrano anche servizi estetici non medici?

Grazie mille,

Valeria

riferimento id:49597

Data: 2019-05-23 11:24:34

Re:Collaborazione presso centro estetico senza essere estetista

i centri medi offrono servizi di medicina estetica e quindi occerre il medico. Se offrono servizi estetici allora sono"anche" imprese di estetista e quindi si applica tutto il pacchetto di cui sopra. Se fanno attività estetica senza requisito pensando che i medici lo passano fare stanno esercitando l'attività di estetica senza titolo/requisiti e sono sanzionabili.

Sono attività diverse con necessità di requisiti diversi

riferimento id:49597

Data: 2019-05-31 23:41:20

Re:Collaborazione presso centro estetico senza essere estetista


Grazie. Quanto alla prima domanda sul co co pro, collaborazione non familiare potete rispondermi?


i centri medi offrono servizi di medicina estetica e quindi occerre il medico. Se offrono servizi estetici allora sono"anche" imprese di estetista e quindi si applica tutto il pacchetto di cui sopra. Se fanno attività estetica senza requisito pensando che i medici lo passano fare stanno esercitando l'attività di estetica senza titolo/requisiti e sono sanzionabili.

Sono attività diverse con necessità di requisiti diversi
[/quote]

riferimento id:49597
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it