Abbiamo il caso di una struttura ricettiva - ad oggi in esercizio e seguito di intervenuto subingresso nella gestione - per la quale il comando vigili del fuoco ci ha segnalato (qualche mese fa, prima che la struttura riaprisse con nuovo gestore) che, a seguito di sopralluoghi effettuati a struttura non operativa, non risultano ottemperate le prescrizioni che il comando aveva impartito con precedenti sopralluoghi ed inoltre non risulta presentata SCIA ai sensi DPR 151/2011.
I vigili del Fuoco hanno trasmesso detta nota “al Sindaco quale autorità locale di P.S. ai fini degli atti e delle determinazioni da assumere nei rispettivi ambiti di competenza ai sensi art. 19 D. Lgs. 139/2006”.
Possiamo limitarci a segnalare, con nota al gestore della struttura, la non utilizzabilità della struttura ai fini della prevenzione incendi e la necessità di presentazione ai VVF della relativa SCIA e della documentazione che attesta la risoluzione delle carenze rilevate, oppure è più corretto procedere con ordinanza del Sindaco che sospende l’efficacia del titolo abilitativo all’attività di albergo sino a comunicazione di avvenuta regolarizzazione?
Grazie, un saluto
Abbiamo il caso di una struttura ricettiva - ad oggi in esercizio e seguito di intervenuto subingresso nella gestione - per la quale il comando vigili del fuoco ci ha segnalato (qualche mese fa, prima che la struttura riaprisse con nuovo gestore) che, a seguito di sopralluoghi effettuati a struttura non operativa, non risultano ottemperate le prescrizioni che il comando aveva impartito con precedenti sopralluoghi ed inoltre non risulta presentata SCIA ai sensi DPR 151/2011.
I vigili del Fuoco hanno trasmesso detta nota “al Sindaco quale autorità locale di P.S. ai fini degli atti e delle determinazioni da assumere nei rispettivi ambiti di competenza ai sensi art. 19 D. Lgs. 139/2006”.
Possiamo limitarci a segnalare, con nota al gestore della struttura, la non utilizzabilità della struttura ai fini della prevenzione incendi e la necessità di presentazione ai VVF della relativa SCIA e della documentazione che attesta la risoluzione delle carenze rilevate, oppure è più corretto procedere con ordinanza del Sindaco che sospende l’efficacia del titolo abilitativo all’attività di albergo sino a comunicazione di avvenuta regolarizzazione?
Grazie, un saluto
[/quote]
La prima che hai detto. Inoltri la comunicazione VVF senza poter adottare ordinanza in quanto NON EMERGONO ragioni di sicurezza (mla mera mancanza di elementi documentali o di CPI non consente di adottare provvedimenti cautelari).
SOLO se i VVF segnalano pericoli potrai intervenire.
Per ora manda comunicazione (per conoscenza ai VVF) diffidando da esercitare senza titoli e requisiti