Data: 2019-05-09 07:13:50

deposito verbale per nomina nuovo amministratore con efficacia differita

Il cda di una srl nomina un nuovo amministratore il quale presente in assemblea accetta l'incarico. Nel verbale viene scritto che la nomina avrà efficacia differita inserendo come data 10/05/2019 (il verbale ha data 01/05/2019). Ai fini dell'iscrizione presso il registro imprese è possibile effettuare una pratica dopo il 10/05 inserendo che la nomina (ed anche i poteri) decorre dal 01/05/2019?

riferimento id:49587

Data: 2019-05-10 14:59:08

Re:deposito verbale per nomina nuovo amministratore con efficacia differita


Il cda di una srl nomina un nuovo amministratore il quale presente in assemblea accetta l'incarico. Nel verbale viene scritto che la nomina avrà efficacia differita inserendo come data 10/05/2019 (il verbale ha data 01/05/2019). Ai fini dell'iscrizione presso il registro imprese è possibile effettuare una pratica dopo il 10/05 inserendo che la nomina (ed anche i poteri) decorre dal 01/05/2019?
[/quote]

E' possibile in quanto comunque il fatto è dichiarato ed autocertificato dal legale rappresentante anche se in realtà il rischio è che venga contestata la falsa dichiarazione. La retroattività immagino serva perchè nel frattempo sono stati adottati degli atti, ma questa iscrizione non "sana" il pregresso e potrebbe essere contestata ad ogni effetto.
QUINDI, tecnicamente è possibile, ma molto rischioso.

riferimento id:49587
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it