Un'autorizzazione NCC era stata conferita in una società.
Nel caso in cui tale società escluda il socio conferente, oppure vi sia decadenza, è automatico che l'autorizzazione ritorni in capo al soggetto conferente, oppure deve farne specifica richiesta, documentando la situazione?
La domanda nasce dalla seguente situazione:
Nel 2013 [i]x[/i] aveva conferito a [i]y[/i].
Ora [i]x[/i] chiede di conferire ad altro soggetto, senza alcuna richiesta precedente di "reintestazione" dell'autorizzazione.
Grazie mille.
Un'autorizzazione NCC era stata conferita in una società.
Nel caso in cui tale società escluda il socio conferente, oppure vi sia decadenza, è automatico che l'autorizzazione ritorni in capo al soggetto conferente, oppure deve farne specifica richiesta, documentando la situazione?
La domanda nasce dalla seguente situazione:
Nel 2013 [i]x[/i] aveva conferito a [i]y[/i].
Ora [i]x[/i] chiede di conferire ad altro soggetto, senza alcuna richiesta precedente di "reintestazione" dell'autorizzazione.
Grazie mille.
[/quote]
Certo che va fatta richiesta in quanto in mancanza la "licenza" rimane alla società a cui è conferita ...
Perfetto, grazie. Immaginando, mi sono già mosso in tal senso.
Tra l'altro ho notato che il conferente [i]x[/i] non è più iscritto al Registro Imprese. Il conferimento esenta da tale iscrizione? :o :-X
Premetto che il conferimento viene chiesto nei confronti di una cooperativa (art. 7 - 1° comma, lettera b).
Ancora molte grazie.
Perfetto, grazie. Immaginando, mi sono già mosso in tal senso.
Tra l'altro ho notato che il conferente [i]x[/i] non è più iscritto al Registro Imprese. Il conferimento esenta da tale iscrizione? :o :-X
Premetto che il conferimento viene chiesto nei confronti di una cooperativa (art. 7 - 1° comma, lettera b).
Ancora molte grazie.
[/quote]
Certo, se conferisco la licenza/autorizzazione a terzi e non svolgo attività imprenditoriale non sono tenuto all'iscrizione al registro imprese