Si sente sempre più parlare di Rete contratto e rete soggetto, normativa recente del 2009, anche se non disciplinata dal codice civile.
Mi chiedo se, sempre inerente il settore Ncc, questa nuova
forma di aggregazione possa fungere e ricoprere la figura di "Committente/cliente" tra i rapporti commerciali tra associati retisti e chi richiede servizi Ncc.
Cordialmente
Bruno Piromallo
Si sente sempre più parlare di Rete contratto e rete soggetto, normativa recente del 2009, anche se non disciplinata dal codice civile.
Mi chiedo se, sempre inerente il settore Ncc, questa nuova
forma di aggregazione possa fungere e ricoprere la figura di "Committente/cliente" tra i rapporti commerciali tra associati retisti e chi richiede servizi Ncc.
Cordialmente
Bruno Piromallo
[/quote]
Ciao Bruno,
abbiamo affrontato il tema varie volte:
https://www.google.com/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+%22contratto+di+rete%22&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+%22contratto+di+rete%22&aqs=chrome..69i57j69i58j69i60.318j0j4&sourceid=chrome&ie=UTF-8
Ti rinvio alla valutazione fatta da Mario qui:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=31114.0
Guarda anche queste applicazioni:
http://www.retimpresa.it/index.php/blog/la-vetrina-delle-reti/573-rete-ncc-italia
Nel 2015 ci fu un disegno di legge che voleva introdurre ESPLICITAMENTE nella L. 21/1992 il contratto di rete (http://www.camera.it/_dati/leg17/lavori/schedela/apriTelecomando_wai.asp?codice=17PDL0031940) ma poi finì la legislatura con un nulla di fatto.
SINTESI:
RETE CONTRATTO: non è possibile gestire il servizio NCC ma solo servizi di supporto e accessori
CONTRATTO SOGGETTO: può essergli conferita licenza NCC
[b][/b]Gent.mo Dr. Chiarelli,
Le pongo un ultimo quesito e poi chiudo l'argomento e getto la spugna. :( ( Rete soggetto e Retisti).
Esistono motivi ostativi per il quale una [i]"[b]rete soggetto"[/b][/i] possa stipulare degli accordi di trasporto a tempo h. 24 per più giorni con i propri retisti per eseguire prestazioni di trasporto persone?
Grazie per una sua eventuale risposta.
Bruno Piromallo
[b][/b]Gent.mo Dr. Chiarelli,
Le pongo un ultimo quesito e poi chiudo l'argomento e getto la spugna. :( ( Rete soggetto e Retisti).
Esistono motivi ostativi per il quale una [i]"[b]rete soggetto"[/b][/i] possa stipulare degli accordi di trasporto a tempo h. 24 per più giorni con i propri retisti per eseguire prestazioni di trasporto persone?
Grazie per una sua eventuale risposta.
Bruno Piromallo
[/quote]
Secondo noi no. Ho alla rete soggetto vengono conferite le autorizzazioni di NCC e le esercita (come tutti i soggetti collettivi) secondo i limiti territoriali 8oggi più ampi) di ciascuna, altrimenti NON è possibile realizzare una rete H24 di più soggetti come quella indicata. Siamo fuori della L. 21/1992