Buongiorno,
solitamente gli accertamenti della polizia locale si fanno per le iscrizioni ma non per le cancellazioni per altro Ente; lo prevede qualche norma che non si facciano per le cancellazioni? Grazie
Buongiorno,
solitamente gli accertamenti della polizia locale si fanno per le iscrizioni ma non per le cancellazioni per altro Ente; lo prevede qualche norma che non si facciano per le cancellazioni? Grazie
[/quote]
Sarebbe illogico farle "in uscita".
Chi si trasferisce in altro Comune prende lì la residenza e quindi vi è un ACCERTAMENTO IN ENTRATA. Se i vigili di quel Comune hanno accertato la residenza il tuo accertamento in uscita è inutile ...
Inoltre l'accertamento IN ARRIVO ha un senso perchè tu controlli UN EVENTO POSITIVO (dimora abituale) mentre nell'accertamento in uscita cosa controlli? l'assenza episodica non significa residenza. Il fatto che non trovi il soggetto in casa non significa che si sia trasferito da altra parte.
Ecco perchè IN USCITA si fanno solo verifiche per irreperibilità (e conseguente cancellazione anagrafica) a cui infatti non corrisponde alcun accertamento in entrata da altra parte.