Data: 2019-04-30 12:59:50

SCIA per tutto ?

Buonasera, con l'avvento del Portale Aida dove sono ormai elencate tutte le attività ed il Decreto legislativo 25 novembre 2016, n. 222 ( "SCIA 2"), viene da chiedersi se una semplice attività di sarto (per citarne una), con assenza di impatto acustico, atmosferico e scarichi idrici (se non quelli per i servizi igienici), sia assoggettata a segnalazione certificata di inizio attività, o se dobbiamo fare riferimento al singolo Comune - SUAP per sapere se richiedono o meno l'adempimento. Grazie

riferimento id:49488

Data: 2019-05-02 14:33:24

Re:SCIA per tutto ?


Buonasera, con l'avvento del Portale Aida dove sono ormai elencate tutte le attività ed il Decreto legislativo 25 novembre 2016, n. 222 ( "SCIA 2"), viene da chiedersi se una semplice attività di sarto (per citarne una), con assenza di impatto acustico, atmosferico e scarichi idrici (se non quelli per i servizi igienici), sia assoggettata a segnalazione certificata di inizio attività, o se dobbiamo fare riferimento al singolo Comune - SUAP per sapere se richiedono o meno l'adempimento. Grazie
[/quote]

NESSUN ADEMPIMENTO ... attività libera come molte altre (siano meno censite da AIDA o altro gestionale).
Non è il gestionale a determinare la procedura ma la normativa.

Il SARTO è attività non regolamentata, liberamente esercitabile.

riferimento id:49488

Data: 2019-05-02 15:04:55

Re:SCIA per tutto ?

Infatti, quello che pensavo anch'io....ma il SUAP di Siena mi chiede di inoltrarla ugualmente.

riferimento id:49488

Data: 2019-05-02 19:25:15

Re:SCIA per tutto ?

Confermo che l'art. 41 della Costituzione prevede che l'iniziativa economica privata è libera, deve esserci una legge ordinaria (o atto avente forza di legge) che ne assoggetta l'esercizio ad un atto abilitativo.

riferimento id:49488
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it