Data: 2019-04-30 12:57:54

conclusione conferenza dei servizi

Lombardia.
Siamo in fase di conclusione di una conferenza dei servizi semplificata (distributore di carburante ad uso privato).
Abbiamo ricevuto un parere negativo, ma sanabile.
Siamo pertanto intenzionati ad emettere una determinazione di conclusione positiva della conferenza dei servizi, indicando la condizione specifica richiesta che andrebbe a sanare la problematica riscontrata.
Domanda: ritenete corretto che indichiamo che [i]l'efficacia della determinazione conclusiva è sospesa sino all’esperimento dei rimedi di cui alle prescrizioni indicate, come previsto dal comma 3 dell’art. 14-quater della legge 241 del 1990 e che sono, di conseguenza, sospesi i termini del procedimento[/i]?

Mille grazie.

riferimento id:49487

Data: 2019-05-02 14:32:05

Re:conclusione conferenza dei servizi


Lombardia.
Siamo in fase di conclusione di una conferenza dei servizi semplificata (distributore di carburante ad uso privato).
Abbiamo ricevuto un parere negativo, ma sanabile.
Siamo pertanto intenzionati ad emettere una determinazione di conclusione positiva della conferenza dei servizi, indicando la condizione specifica richiesta che andrebbe a sanare la problematica riscontrata.
Domanda: ritenete corretto che indichiamo che [i]l'efficacia della determinazione conclusiva è sospesa sino all’esperimento dei rimedi di cui alle prescrizioni indicate, come previsto dal comma 3 dell’art. 14-quater della legge 241 del 1990 e che sono, di conseguenza, sospesi i termini del procedimento[/i]?

Mille grazie.
[/quote]

Corretto citare il comma 3 del 14 quater ma i termini del procedimento NON sono sospesi se la conferenza è DECISORIA. Il procedimento è CONCLUSO (è l'efficacia della determinazione conclusiva che è sospesa).
Se non vi sono "ricorsi" dell'ente che ha espresso parere negativo decorsi 10 giorni la determinazione conclusiva diviene efficace automaticamente.

Se la conferenza è ISTRUTTORIA è ragionevole ritenere che si abbia sospensione anche dei termini del procedimento.

riferimento id:49487

Data: 2019-05-03 06:37:10

Re:conclusione conferenza dei servizi

Si, è una conferenza decisoria.
Quindi ritieni che la determinazione di conclusione sia già l'autorizzazione? Al riguardo ho trovato pareri contrapposti, alcuni ritenendo la CdS un endoprocedimento.
E se l'impresa non adempie a quanto richiesto?
Grazie mille.

riferimento id:49487

Data: 2019-05-05 08:31:32

Re:conclusione conferenza dei servizi

Si, è una conferenza decisoria.
Quindi ritieni che la determinazione di conclusione sia già l'autorizzazione? Al riguardo ho trovato pareri contrapposti, alcuni ritenendo la CdS un endoprocedimento.
[color=red]Se è decisoria tiene luogo delle autorizzazioni. Poi niente vieta di "mettere a pulito" il verbale e fare comunque un atto ... ma meramente riepilogativo[/color]
E se l'impresa non adempie a quanto richiesto?
[color=red]Ci saranno le conseguenze sanzionatorie del caso ... è una prescrizione non ottemperata che se non diversamente previsto da luogo msolo a sanzione pecuniaria[/color]

riferimento id:49487
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it