Data: 2019-04-28 13:56:15

Vibrazioni tram e edifici centro storico

Buongiorno e grazie per questo pregiato servizio.


[color=purple]Vorrei rilevare, misurare le vibrazioni causate dal tram che passa da oltre vent'anni nella strada in cui abito.

Vorrei inoltre rilevarne la velocità. [/color]

Le vibrazioni sono forti e frequenti, gli stabili della strada non sono in cemento armato, Primi Novecento. Nella zona ci sono poi stabili privi di fondamenta, anche più vecchi, non abusivi ma semplicemente costruiti con un vecchio criterio dell'"appoggiarli" gli uni agli altri.

Ho inoltre sentito dire che il tram non rispetta la velocità stabilita specificamente  in questo tratto del percorso.

Da un lato della strada il marciapiede è praticamente attaccato alle rotaie, la vibrazione nei negozi e per i passanti è molto forte. Sono state fatte delle petizioni in passato, senza esito, tra l'altro non so se circostanziate.

Secondo me possono esserci rischi in termini di:

- preservazione degli stabili;

- sanità, a causa della forti vibrazioni continue,  sette giorni su sette. Le corse del tram, a distanza di minuti le une dalle altre, iniziano all'alba e proseguono fino a tarda sera. Nel finesettimana l'ultima corsa parte alle 03:29 del mattino.

Dunque vorrei chiedervi:

- come posso procedere alla misurazioni e della velocità del tram e delle vibrazioni?

- da dove posso ricavare le caratteristiche degli stabili?

- a quali autorità posso presentare un esposto se le misurazioni risultano oltre i "limiti" nell'ambiente locale?

- a quali autorità sembra meglio presentarle in termini di efficacia oltre che di competenza?

Grazie mille,

Buone feste,

Valeria

riferimento id:49463

Data: 2019-04-29 04:20:28

Re:Vibrazioni tram e edifici centro storico


Buongiorno e grazie per questo pregiato servizio.


[color=purple]Vorrei rilevare, misurare le vibrazioni causate dal tram che passa da oltre vent'anni nella strada in cui abito.

Vorrei inoltre rilevarne la velocità. [/color]

Le vibrazioni sono forti e frequenti, gli stabili della strada non sono in cemento armato, Primi Novecento. Nella zona ci sono poi stabili privi di fondamenta, anche più vecchi, non abusivi ma semplicemente costruiti con un vecchio criterio dell'"appoggiarli" gli uni agli altri.

Ho inoltre sentito dire che il tram non rispetta la velocità stabilita specificamente  in questo tratto del percorso.

Da un lato della strada il marciapiede è praticamente attaccato alle rotaie, la vibrazione nei negozi e per i passanti è molto forte. Sono state fatte delle petizioni in passato, senza esito, tra l'altro non so se circostanziate.

Secondo me possono esserci rischi in termini di:

- preservazione degli stabili;

- sanità, a causa della forti vibrazioni continue,  sette giorni su sette. Le corse del tram, a distanza di minuti le une dalle altre, iniziano all'alba e proseguono fino a tarda sera. Nel finesettimana l'ultima corsa parte alle 03:29 del mattino.

Dunque vorrei chiedervi:

- come posso procedere alla misurazioni e della velocità del tram e delle vibrazioni?

- da dove posso ricavare le caratteristiche degli stabili?

- a quali autorità posso presentare un esposto se le misurazioni risultano oltre i "limiti" nell'ambiente locale?

- a quali autorità sembra meglio presentarle in termini di efficacia oltre che di competenza?

Grazie mille,

Buone feste,

Valeria
[/quote]

Alcuni strumenti:

1) richiesta di accesso ai documenti amministrativo o accesso civico per avere i dati ambientali in questione) da inviare all'Ente che gestisce il trasporto pubblico locale

2) esposto ad ARPAT

3) eventuale incarico a professionista per misurazioni mirate (tecnico in acusticia da individuare fra quelli iscritti https://agentifisici.isprambiente.it/enteca/home.php)

riferimento id:49463
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it