Buongiorno
vorrei un vostro parere relativamente al caso di una struttura ricetticva ubicata per l'80% nel comune di Suvereto e per il 20% in quello confinante di Campiglia Marittima. La struttura è attiva dal oltre 10 anni e ha presentato prima la DIA e poi la SCIA solo al SUAP del Comune di Suvereto per tutti gli appartamenti della struttura, anche se il 20% circa di questi appartamenti è nel territorio dell'altro comune. La sede legale della struttura, la reception e l'80% degli appartamenti sono invece nel territorio del Comune di Suvereto. La struttura ha sempre pagato l'imposta di soggiorno al Comune di Suvereto, applicando le tariffe del Comune di Suvereto.
Adesso l'altro Comune ha richiesto alla struttura ricettiva l'imposta di soggiorno arretrata per gli appartamenti collocati nel proprio territorio.
Come dobbiamo comportarci? Davvero la struttura deve pagare due imposte di soggiorno a due comuni diversi?
Martina
Buongiorno
vorrei un vostro parere relativamente al caso di una struttura ricetticva ubicata per l'80% nel comune di Suvereto e per il 20% in quello confinante di Campiglia Marittima. La struttura è attiva dal oltre 10 anni e ha presentato prima la DIA e poi la SCIA solo al SUAP del Comune di Suvereto per tutti gli appartamenti della struttura, anche se il 20% circa di questi appartamenti è nel territorio dell'altro comune. La sede legale della struttura, la reception e l'80% degli appartamenti sono invece nel territorio del Comune di Suvereto. La struttura ha sempre pagato l'imposta di soggiorno al Comune di Suvereto, applicando le tariffe del Comune di Suvereto.
Adesso l'altro Comune ha richiesto alla struttura ricettiva l'imposta di soggiorno arretrata per gli appartamenti collocati nel proprio territorio.
Come dobbiamo comportarci? Davvero la struttura deve pagare due imposte di soggiorno a due comuni diversi?
Martina
[/quote]
E' un bel problema che non ha una soluzione della normativa regionale.
Stando ai principi:
1) la scia è unica e si presenta in tutti e due i Comuni (anche se l'attività rimane unica)
2) l'imposta di soggiorno si applica anche porzioni, quindi è corretta la richiesta di arretrati