BURL Serie Ordinaria n. 16 - Venerdì 19 aprile 2019
D.d.u.o. 12 aprile 2019 - n. 5202 Nuove determinazioni per il rilascio del certificato di connessione ai sensi della lr. 31/08 e del relativo regolamento di attuazione
Il decreto:
- riconoscere l’utilizzo del portale SISCO quale unico strumento per la presentazione e l’istruttoria delle domande per il rilascio del certificato di connessione per l’avvio dell’attività agrituristica;
- abroga gli allegati n. 1 e 2 del d.d.s. 20 maggio 2016 - n. 4503 relativi rispettivamente al modello di richiesta e al certificato di connessione e di confermare la vigenza degli altri allegati del citato decreto fino a nuova determinazione;
- adotta unicamente il format di certificato di connessione prodotto da Sisco;
************************************************
D.G. Agricoltura, alimentazione e sistemi verdi
D.d.u.o. 12 aprile 2019 - n. 5202
Nuove determinazioni per il rilascio del certificato di
connessione ai sensi della lr. 31/08 e del relativo regolamento
di attuazione
IL DIRIGENTE DELLA U.O.
SVILUPPO, INNOVAZIONE E PROMOZIONE
DELLE PRODUZIONI E DEL TERRITORIO
Visti:
− La legge regionale 5 dicembre 2008, n. 31 -Testo unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e
sviluppo rurale ed in particolare il Titolo X «Disciplina regionale dell’agriturismo»;
− La Legge regionale 12 dicembre 2017, n. 35 «Disposizioni in
materia di agricoltura sociale»;
− il d.d.s. 20 maggio 2016 - n. 4503 «Modulistica per l’attività
agrituristica e la fattoria didattica ai sensi della l.r. 31/08 e
del relativo regolamento di attuazione»
Visti inoltre
− l’art. 2 del d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82 «Codice dell’amministrazione digitale» dove è previsto che lo Stato, le Regioni e
le autonomie locali assicurano la disponibilità, la gestione,
l’accesso, la trasmissione, la conservazione e la fruibilità
delle informazioni in modalità digitale;
− l’art. 2 della l.r. 1 febbraio 2012, n. 1 «Riordino normativo in
materia di procedimento amministrativo, diritto di accesso ai documenti amministrativi, semplificazione amministrativa, potere sostitutivo e potestà sanzionatoria» dove si
contempla l’uso della telematica per le comunicazioni, le
istanze e le dichiarazioni da presentarsi ai soggetti pubblici operanti nel sistema regionale, l’integrazione tra sistemi
informativi e l’acquisizione diretta di informazioni da parte
delle PA, nonché la gestione informatica dei documenti
amministrativi;
− la d.g.r. n.1495 del 13 marzo 2014 «Anagrafe digitale regionale delle aziende agricole e silvo - pastorali - Linee guida
per la raccolta e l’inserimento dati nel nuovo sistema informativo per le politiche agricole della regione Lombardia
- Sistema delle Conoscenze» con cui è stato dato l’avvio
al nuovo sistema informativo per la gestione del fascicolo
aziendale e dei procedimenti relativi all’erogazione degli
aiuti unionali della Politica Agricola Comune;
− l’art. 4 della l.r. 5 dicembre 2008 , n. 31 «Testo unico delle
leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e
sviluppo rurale», che prevede, tra l’altro l’informatizzazione
dei dati e delle procedure, la costituzione dell’anagrafe digitale delle imprese agricole, lo sviluppo del sistema informativo agricolo, l’integrazione e la valorizzazione dei dati
contenuti nei sistemi informativi della Regione Lombardia e
degli altri soggetti pubblici;
Preso atto che per l’avvio dell’attività agrituristica è necessario dotarsi di un certificato di connessione ai sensi dell’art. 152
della l.r. 31/08;
Considerato che:
− ai sensi del comma 4 dell’art. 38 della l.r. 31/2008 »Raccordo tra i sistemi informativi» «i dati e le informazioni presenti
nel SIARL, hanno valore ai fini istruttori nei procedimenti in
materia agricola e forestale di competenza della Regione
e degli enti locali» e che tali informazioni sono raccolte in
un fascicolo aziendale proprio di ogni azienda lombarda
che contiene tutte le informazioni relative all’attività dell’azienda agricola;
− il SIARL (Sistema Informativo Agricoltura Regione Lombardia) è stato sostituito dal nuovo portale di Regione Lombardia SisCo;
− l’attività agrituristica svolta dall’azienda agricola è una attività agricola connessa ex art. 2135 comma 3 del C.C. e
pertanto anche le informazioni relative all’attività agrituristica devono essere contenute nel fascicolo aziendale;
Valutato proficuo in applicazione dell’art. 4 ter della l.r.
31/2008 «Riduzione dei costi burocratici a carico delle imprese
agricole» procedere ad una semplificazione dell’iter istruttorio
in un’ottica di efficienza e efficacia del processo amministrativo
attraverso l’introduzione di una procedura informatica in sostituzione di quella cartacea;
Rilevata la necessità di potenziare le funzionalità degli strumenti telematici mediante la realizzazione di un nuovo sistema
informativo, congruente con la citata normativa e con l’agenda
digitale lombarda che:
− velocizzi e semplifichi gli iter amministrativi e renda effettivo
il diritto all’utilizzo dell’informatica nel colloquio tra cittadini
e pubbliche amministrazioni, per l’accesso alle informazioni ed ai servizi;
− permetta di gestire informaticamente tutte le attività ed i
procedimenti amministrativi e di controllo collegati all’attuazione delle politiche regionali, statali e comunitarie nel
settore dell’agricoltura, superando gli aspetti più obsoleti
del SIARL;
− consenta l’utilizzo della CRS/CRN e, più in generale, sistemi
di identificazione e sottoscrizione digitale delle istanze;
Dato atto che a partire dal 22 gennaio 2019, previa organizzazione di incontri formativi per i colleghi delle sedi e dei CAA e
predisposizione di un manuale operativo, la nuova procedura
per il rilascio del certificato di connessione in forma informatizzata è operativa;
Ritenuto pertanto:
− di riconoscere l’utilizzo del portale SISCO quale unico strumento per la presentazione e per l’istruttoria delle domande per il rilascio del certificato di connessione per l’avvio
dell’attività agrituristica;
− di abrogare gli allegati n. 1 e 2 del d.d.s. 20 maggio
2016 - n. 4503 relativi rispettivamente al modello di richiesta e al certificato di connessione e di confermare la vigenza degli altri allegati del citato decreto fino a nuova
determinazione;
− di adottare unicamente il format di certificato di connessione prodotto da Sisco;
Vista la legge regionale n. 20 del 7 luglio 2008 e successive
modifiche ed integrazioni ed in particolare l’articolo 17 che individua le competenze dei dirigenti, nonché i provvedimenti organizzativi della XI legislatura;
Considerato che il presente provvedimento rientra tra le competenze della U.O. Sviluppo promozione e innovazione delle
produzioni e del territorio individuate dalla d.g.r. n. 294 del 28
giugno 2018;
DECRETA
recepite e fatte proprie le premesse:
1) di riconoscere l’utilizzo del portale SISCO quale unico strumento per la presentazione e l’istruttoria delle domande per il
rilascio del certificato di connessione per l’avvio dell’attività
agrituristica;
2) di abrogare gli allegati n. 1 e 2 del d.d.s. 20 maggio 2016
- n. 4503 relativi rispettivamente al modello di richiesta e al certificato di connessione e di confermare la vigenza degli altri allegati del citato decreto fino a nuova determinazione;
3) di adottare unicamente il format di certificato di connessione prodotto da Sisco;
4) di attestare che il presente atto non è soggetto agli obblighi di pubblicazione di cui agli artt. 26 e 27 del d.lgs. 33/2013;
5) di pubblicare il presente atto sul BURL.
Il dirigente
Lucia Silvestri