Data: 2019-04-19 12:05:48

vicinato alimentare e yogurth sfuso - somministrazione non assistita?

Buongiorno,
un esercizio di vicinato alimentare (commercio) può produrre yogurth con l'apposita macchinetta che lo eroga a partire da un semilavorato e poi venderlo alla clientela sfuso esattamente come il gelataio (artigiano) vende una coppetta di gelato?
E' già a posto così e non deve presentare niente al Suap?Si tratta del famoso consumo sul posto/somministrazione non assistita?
Deve aggiornare la notifica sanitaria?

Grazie

riferimento id:49399

Data: 2019-04-20 08:14:06

Re:vicinato alimentare e yogurth sfuso - somministrazione non assistita?

Buongiorno,
un esercizio di vicinato alimentare (commercio) può produrre yogurth con l'apposita macchinetta che lo eroga a partire da un semilavorato e poi venderlo alla clientela sfuso esattamente come il gelataio (artigiano) vende una coppetta di gelato?
[color=red]CERTAMENTE!!!!![/color]
E' già a posto così e non deve presentare niente al Suap?Si tratta del famoso consumo sul posto/somministrazione non assistita?
[color=red]Se vende per asporto non è neanche somministrazione non assistita. In ognin caso si tratta dell'aggiunta di un prodotto quindi NON occorre notifica sanitaria. Se si sentono più sicuri allora suggerisci di fare integrazione della notifica sanitaria[/color]
Deve aggiornare la notifica sanitaria?
[color=red]Teoricamente no ... ma farla non fa male![/color]

riferimento id:49399
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it