Data: 2019-04-18 17:20:32

Occupazione marciapiede e calcolo Tosap

Il Concessionario Tosap di un Comune ha richiesto ad un esercizio commerciale il pagamento del tributo per l'occupazione di suolo pubblico costituita da alcune fioriere posizionate nei pressi degli ingressi del locale, considerando quale superficie imponibile l'INTERA area delimitata da un lato dagli accessi al locale e dall'altro dalle fioriere,  che sono solo un paio e posizionate a caso non sulla strada ma sul limite estremo del marciapiede.

Il mio dubbio riguarda la correttezza della modalità di misurazione della superficie imponibile.
Il regolamento Comunale parla di tassa commisurata alla "effettiva superficie occupata espressa in metri quadrati o in metri lineari", richiamando l'art. 42 del D. Lgs. 507/93.

Considerando che non vi è somministrazione all'esterno del locale, nè dehors, é legittima la misurazione da parte del concessionario che pretende il pagamento dell'intera area? o andrebbe ridotta allo spazio unicamente occupato dalle fioriere, che non delimitano alcuna area ma lasciano percorribile il marciapiede (superiore al mezzo metro quadrato e quindi fuori dall'ambito della esenzione).

riferimento id:49393

Data: 2019-04-20 08:00:14

Re:Occupazione marciapiede e calcolo Tosap


Il Concessionario Tosap di un Comune ha richiesto ad un esercizio commerciale il pagamento del tributo per l'occupazione di suolo pubblico costituita da alcune fioriere posizionate nei pressi degli ingressi del locale, considerando quale superficie imponibile l'INTERA area delimitata da un lato dagli accessi al locale e dall'altro dalle fioriere,  che sono solo un paio e posizionate a caso non sulla strada ma sul limite estremo del marciapiede.

Il mio dubbio riguarda la correttezza della modalità di misurazione della superficie imponibile.
Il regolamento Comunale parla di tassa commisurata alla "effettiva superficie occupata espressa in metri quadrati o in metri lineari", richiamando l'art. 42 del D. Lgs. 507/93.

Considerando che non vi è somministrazione all'esterno del locale, nè dehors, é legittima la misurazione da parte del concessionario che pretende il pagamento dell'intera area? o andrebbe ridotta allo spazio unicamente occupato dalle fioriere, che non delimitano alcuna area ma lasciano percorribile il marciapiede (superiore al mezzo metro quadrato e quindi fuori dall'ambito della esenzione).
[/quote]

Difficile dirlo senza vedere i luoghi. In linea di massima il calcolo del concessionario è CORRETTO in quanto elementi di arredo (come le fioriere) messe agli estremi di un immaginario poligono definiscono un'area "riservata" per il comune sentire e come tale appare corretto assoggettarla integralmente alla TOSAP ...

riferimento id:49393
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it