Data: 2019-04-13 15:44:12

Impiego di lampada UV per le unghie in ambito professionale

Salve,

chi possiede la sola qualifica di acconciatore può utilizzare un fornetto UV per le unghie durante le prestazioni semplici di manicure estetico?

Se le avvertenze d'uso di taluni apparecchi UV concepiscono il solo uso domestico, l'utilizzo di tali apparecchi presso un'attività di estetica potrebbe essere oggetto di contestazione in caso di controllo da parte delle autorità competenti?

Grazie per le eventuali risposte.

riferimento id:49328

Data: 2019-04-14 06:53:27

Re:Impiego di lampada UV per le unghie in ambito professionale

[i][b]chi possiede la sola qualifica di acconciatore può utilizzare un fornetto UV per le unghie durante le prestazioni semplici di manicure estetico?[/b][/i]

[color=red]Siamo al limite. La legge 174/2005 consente all’acconciatore di svolgere esclusivamente prestazioni semplici di manicure e pedicure estetico. Il fornetto potrebbe essere considerato come un completamento della laccatura e quindi ammesso oppure potrebbe essere visto come quel quid che fa sfociare la cosa nell’onicotecnica e quindi nell’attività estetica.
La regione Toscana ha declinato la disposizione statale con:
[i]Le imprese di acconciatura, oltre ai trattamenti e ai servizi indicati al comma 1, possono svolgere esclusivamente prestazioni semplici di manicure e pedicure estetico consistenti in limatura e laccatura di unghie.[/i]

Nel 2014 la stessa regione ha emesso una circolare sul tema prevedendo varie casistiche. In sintesi, la sola applicazione di “smalto cotto” senza preparazione della superficie dell’unghia, può essere considerato una prestazione semplice e quindi anche eseguibile da acconciatori. Allego la nota regionale.[/color]

[i][b]Se le avvertenze d'uso di taluni apparecchi UV concepiscono il solo uso domestico, l'utilizzo di tali apparecchi presso un'attività di estetica potrebbe essere oggetto di contestazione in caso di controllo da parte delle autorità competenti?[/b][/i]

[color=red]Dato che il DM 206/2015 relativo  agli  apparecchi elettromeccanici utilizzati per l'attività di estetista non definisce le caratteristiche di tale apparecchio, diventa difficile contestare all’utilizzatore professionale l’uso illegittimo. A parere mio, se c’è il marchio CE può andare bene[/color]

riferimento id:49328
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it