Data: 2019-04-13 06:49:25

idoneità fisica del dipendente pubblico

E' corretto che vengano protocollate le schede, redatte dal medico competente dopo le visite del lavoro, che certificano l'idoneità fisica dei dipendenti?  La certificazione di idoneità deve confluire nel fascicolo del dipendente e può essere consegnata in copia anche al dipendente oppure al dipendente non deve essere consegnata?

riferimento id:49323

Data: 2019-04-14 05:44:13

Re:idoneità fisica del dipendente pubblico


E' corretto che vengano protocollate le schede, redatte dal medico competente dopo le visite del lavoro, che certificano l'idoneità fisica dei dipendenti?  La certificazione di idoneità deve confluire nel fascicolo del dipendente e può essere consegnata in copia anche al dipendente oppure al dipendente non deve essere consegnata?
[/quote]

Un conto è l'attribuzione del PROTOCOLLO IN ARRIVO (sempre possibile), altro è l'allegazione del documento (da evitare se non tramite sistema di protocollo riservato).

DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2008 , n. 81
Art. 41. Sorveglianza sanitaria
...
6-bis. Nei casi di cui alle lettere a), b), c) e d) del comma 6 il medico competente esprime il proprio giudizio per iscritto dando [color=red][b]copia del giudizio medesimo al lavoratore[/b][/color] e al datore di lavoro.

riferimento id:49323

Data: 2019-04-15 08:06:54

Re:idoneità fisica del dipendente pubblico

Il medico ha trasmesso il certificato di idoneità all'Ufficio comunale  cui compete la medicina del lavoro (nel ns. caso, Ufficio Tecnico) che lo ha trasmesso all'Ufficio Protocollo il quale, a sua volta, lo ha inoltrato all'Ufficio Personale ed al Titolare. Al dipendente non è pervenuto alcunché.

Ritieni corretta questa procedura ?

riferimento id:49323

Data: 2019-04-17 05:09:22

Re:idoneità fisica del dipendente pubblico


Il medico ha trasmesso il certificato di idoneità all'Ufficio comunale  cui compete la medicina del lavoro (nel ns. caso, Ufficio Tecnico) che lo ha trasmesso all'Ufficio Protocollo il quale, a sua volta, lo ha inoltrato all'Ufficio Personale ed al Titolare. Al dipendente non è pervenuto alcunché.

Ritieni corretta questa procedura ?
[/quote]

Come detto la norma prevede inoltro anche al dipendente. L'omessa comunicazione non è sanzionata ma il dipendente ha titolo a chiederne copia

riferimento id:49323
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it