Buonasera,
Siamo un ASD che dovrebbe prendere in affitto un immobile accatastato C2, e volevamo usifruire dell' agevolazione della legge la legge 383/2000 che pare sia stata abrogata.
Se l' abrogazione è confermata dovremo richiedere il cambio di destinazione d ' uso da C2 a C4 ed attuare tutte le modifiche richieste dal ASL come obbligo di vespaio e spogliatoi e servizi per istruttori?
Oppure queste modifiche sono solo per cambio a D6?
Grazie
Salve,
la norma 383/2000 diciamo che è una legge "abroganda" in quanto il Codice del terzo Settore istituito con il decreto legislativo 117/2017 ha previsto che con l'entrata in vigore dello stesso la normativa che ad oggi disciplina le associazioni di promozione sociale sarà abrogata.
Ricordo, però, che nel nuovo codice l'art. 71 estende a tutti gli ETS il beneficio della compatibilità delle attività svolte (escluse le produttive) a tutte le destinazioni d'uso.
Quindi, per rispondere al vs. quesito:
Ad oggi la legge 383 è ancora in vigore ed è applicabile a tutte le associazioni di promozione sociale, qualificandovi come ASD farebbe pensare che non potete comunque rientrare nel beneficio ma se la vs. associazione è anche affiliata ad un ente di promozione sociale nazionale allora il beneficio verrebbe esteso anche alla vs. struttura.
Con l'entrata in vigore del Codice dovrete invece valutare se trasformarvi come ETS, l'organizzazione e gestione di attività sportive dilettantistiche rientra tra le attività previste per iscriversi al Registro Unico del Terzo Settore (ancora in fase di istituzione) e quindi continuare a beneficiare dell'agevolazione oppure restare Associazione Sportiva Dilettantistica che dal canto suo detiene altri benefici fra i quali i compensi erogati agli sportivi detassati fino a 10.000 euro e il regime iva della L. 398/91 che è stato esplicitamente vietato per coloro che si qualificheranno come ETS.