Salve,
Ad una istanza di accesso atti sottoscritta da persona in rappresentanza di altra, è stato allegato solo un pagamento di diritti istruttoria.
Nell'istanza si chiede di estrarre copia e visione del procedimento amministrativo per il rilascio dell'autorizzazione di attività temporanea circense
Non c'è la delega del delegante e non mi sembra che ci sia un interesse concreto in quanto nella motivazione scrive di chiedere copia degli atti per controllare se un'altra attività rispetta il regolamento comunale e se l'istanza era completa.
Siccome la pratica di cui chiedono l'accesso è stata dichiarata irricevibile, in caso in cui dichiaro irricevibile l'istanza di accesso atti per mancanza di interesse concreto motivato e della delega, posso dire nel contempo che non è stata rilasciata l'autorizzazione al circo di cui chiedono l'accesso?
Grazie
Stefania
Salve,
Ad una istanza di accesso atti sottoscritta da persona in rappresentanza di altra, è stato allegato solo un pagamento di diritti istruttoria.
Nell'istanza si chiede di estrarre copia e visione del procedimento amministrativo per il rilascio dell'autorizzazione di attività temporanea circense
Non c'è la delega del delegante e non mi sembra che ci sia un interesse concreto in quanto nella motivazione scrive di chiedere copia degli atti per controllare se un'altra attività rispetta il regolamento comunale e se l'istanza era completa.
Siccome la pratica di cui chiedono l'accesso è stata dichiarata irricevibile, in caso in cui dichiaro irricevibile l'istanza di accesso atti per mancanza di interesse concreto motivato e della delega, posso dire nel contempo che non è stata rilasciata l'autorizzazione al circo di cui chiedono l'accesso?
Grazie
Stefania
[/quote]
1) istanza di accesso va rigettata per carenza di interesse (mancando la firma del delegante)
2) puoi comunicare che è stata dichiarata irricevibile (è informazione neutra)
Non si comprende nel quesito la tipologia di accesso agli atti presentata. E' stata presentata ai sensi dell'art. 22 della legge 241/1990 oppure si tratta di accesso civico generalizzato ai sensi del decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33, come modificato dal d.lgs. 97/2016?
Nel secondo caso non è richiesta alcuna motivazioni e/o dimostrazione di avere in interesse concreto, l'unico rispetto richiesto sono i limiti relativi alla tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti.
L'accesso civico generalizzato può essere attivato “da chiunque” e non è sottoposto ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente.
Logicamente, nel caso prospettato, anche se trattasi di accesso civico generalizzato, in assenza di delega puoi respingerla.
saluti, Maurizio