Data: 2019-04-07 17:22:09

NOTIFICA SANITARIA

Salve,
alla luce della nuova piattaforma "impresainungiorno" riguardante la presentazione della SCIA per apertura di un esercizio di somministrazioni di alimenti e bevande,
quali sono le modalità di presentazione della notifica sanitaria (ex DIA Sanitaria che si allegava alla SCIA) e
se va ancora trasmessa all'asl competente da parte del suap oppure deve essere compilata ma lasciata nell'esercizio a disposizione per eventuale controllo
grazie

riferimento id:49237

Data: 2019-04-08 04:16:47

Re:NOTIFICA SANITARIA


Salve,
alla luce della nuova piattaforma "impresainungiorno" riguardante la presentazione della SCIA per apertura di un esercizio di somministrazioni di alimenti e bevande,
quali sono le modalità di presentazione della notifica sanitaria (ex DIA Sanitaria che si allegava alla SCIA) e
se va ancora trasmessa all'asl competente da parte del suap oppure deve essere compilata ma lasciata nell'esercizio a disposizione per eventuale controllo
grazie
[/quote]

La disciplina IMPRESAINUNGIORNO ha natura esclusivamente "tecnologica" e non modifica la vigente disciplina "sostanziale".

Gli esercizi di somministrazione devono presentare notifica sanitaria sulla piattaforma e questa va inviata alla ASL per vigilanza, come prima. NON ESISTE un obbligo specifico di tenere a disposizione la notifica presso l'esercizio (il regolamento ue 852/2004 non lo contempla, anche se è ovviamente consigliabile)

riferimento id:49237

Data: 2019-04-08 12:57:26

Re:NOTIFICA SANITARIA

Sono perfettamente d'accordo. ma gli uffici comunali e la stessa camera di commercio, dicono che natotifica sanitarie e inglobata nella stessa scia presentata atttraverso il portale impresainungiorno, dove tra l'altro non viene data alcuna indicazione di allegare la notifica sanitaria ma solo una semplice planimetria dei locali.
Sembra che anche l'asl sia sulla stessa linea.

riferimento id:49237

Data: 2019-04-09 11:07:01

Re:NOTIFICA SANITARIA

se Tizio avvia un esercizio di commercio al dettaglio del settore alimentare deve presentare (nella sostanza giuridica) una SCIA unica composta da scia per esercizio di vicinato e notifica ex Reg. CE 852/04. Gli adempimenti amministrativi sono due ma, data la contuestualità, diventano una SCIA unica. I vari portali SUAP danno forma alla SCIA unica con varie modalità. Alla fine, però, deve essere chairo che sono stati attivati entrambe le procedure. Alla notifica sanitaria NON devono essere allegate planimetrie o relazioni, si tratta di depennare le varie casistiche possibili previste dalla modulistica unificata nazionale.
La notifica sanitaria (in questo caso la SCIA unica) deve essere inoltrata alla ASL che provvedrà alla registrazione dello "stabilimento" alimentare.

riferimento id:49237
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it