Data: 2019-04-05 10:56:19

CONCERTO IN PIAZZA

Buongiorno ,

Per svolgere una manifestazione in forma non  imprenditoriale che si conclude entro le 24:00 del giorno d’inizio è necessario presentare la SCIA al Comune?
Vi chiedo questo parere perché alcuni colleghi di Comuni limitrofi  sostengono  che se un’associazione a scopo non di lucro vuole svolgere una manifestazione temporanea deve presentare solo  apposita comunicazione, questo in virtù di due sentenze della Corte Costituzionale (n. 56 del 15/02/1970 e n. 142 del 15/12/1967)

Grazie .

riferimento id:49229

Data: 2019-04-07 20:57:51

Re:CONCERTO IN PIAZZA

A mio avviso no, proprio in virtù delle citata sentenze.
Ciò non esclude l'eventuale rilascio della licenza di agibilità temporanea ex art. 80 TULPS.

riferimento id:49229

Data: 2019-04-08 09:10:37

Re:CONCERTO IN PIAZZA

Ringrazio per la risposta,  quindi se la manifestazione viene organizzata direttamente dal Comune,  l’ufficio o il servizio che organizza la manifestazione deve chiedere il rilascio delle autorizzazioni all’ufficio o servizio a cui competono questi procedimenti, allegando tutta la documentazione prevista  dalla normativa e dalla linee guida allegate alla circolare del Gabinetto del Ministero del 28/07/2017 per quanto attiene la safety e la security.

riferimento id:49229

Data: 2019-04-08 09:58:05

Re:CONCERTO IN PIAZZA

[quote]quindi se la manifestazione viene organizzata direttamente dal Comune,  l’ufficio o il servizio che organizza la manifestazione deve chiedere il rilascio delle autorizzazioni all’ufficio o servizio a cui competono questi procedimenti,[/quote]

NO, personalmente sono per la delibera di Giunta che approva l'evento, in quanto se l'evento è organizzato dal Comune la comunicazione/istanza la dovrebbe presentare il Sindaco, con evidente conflitto di interessi...

riferimento id:49229
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it