Data: 2019-04-04 16:25:59

Decadenza concessione di posteggio fuori mercato

Buonasera,

il titolare di ditta individuale, che nel 2018 ha concesso in affitto ad altra impresa un ramo d’azienda per il commercio su aapp su posteggio fuori mercato, ha inoltrato una richiesta per conoscere il numero di assenze effettuate dall’affittuario al fine di reintestarsi la concessione. Nella comunicazione ha affermato che l’impresa, già assente per molti giorni sin dall’agosto 2018, secondo una visura effettuata presso la CCIAA, risulta avere cessato l’attività il 31/12/2018 (poiché non eravamo a conoscenza del fatto, in quanto la ditta interessata non ha mai trasmesso alcuna comunicazione in proposito, abbiamo ovviamente verificato tale affermazione).

In mancanza di verbali ufficiali della Polizia Municipale riguardanti il rilevamento delle assenze sul posteggio in questione, possiamo considerare l’impresa assente a partire dal 01/01/2019, dal momento che la data di “cessazione di ogni attività” risulta ufficialmente in Camera di Commercio?

Poiché il posteggio è attivo dal lunedì al venerdì, e quindi 261 giorni all’anno, visto l’art. 127, comma 1 lett. c) del Codice del Commercio, i giorni di assenza non giustificati che possono essere effettuati in un anno sono da calcolare in proporzione ai soli giorni di attività, ovvero su tale posteggio le assenze non giustificate consentite sono 85,8?

In caso affermativo, poiché quando ci è arrivata la richiesta da parte del proprietario del ramo d’azienda è ormai maturato il presupposto per la decadenza della concessione, essendo trascorsi 94 giorni dall’inizio dell’anno, possiamo procedere con la comunicazione di avvio del procedimento di decadenza?

Grazie

Virna Seravalle

riferimento id:49222

Data: 2019-04-05 09:41:59

Re:Decadenza concessione di posteggio fuori mercato

[i]Buonasera,
il titolare di ditta individuale, che nel 2018 ha concesso in affitto ad altra impresa un ramo d’azienda per il commercio su aapp su posteggio fuori mercato, ha inoltrato una richiesta per conoscere il numero di assenze effettuate dall’affittuario al fine di reintestarsi la concessione.
Nella comunicazione ha affermato che l’impresa, già assente per molti giorni sin dall’agosto 2018, secondo una visura effettuata presso la CCIAA, risulta avere cessato l’attività il 31/12/2018 (poiché non eravamo a conoscenza del fatto, in quanto la ditta interessata non ha mai trasmesso alcuna comunicazione in proposito, abbiamo ovviamente verificato tale affermazione).[/i]
[i]In mancanza di verbali ufficiali della Polizia Municipale riguardanti il rilevamento delle assenze sul posteggio in questione, possiamo considerare l’impresa assente a partire dal 01/01/2019, dal momento che la data di “cessazione di ogni attività” risulta ufficialmente in Camera di Commercio?[/i]

[b]La risposta è "ni" nel senso che è un accertamento presuntivo e non reale. Potrei farti questa domanda: se Tizio continua a lavorare senza fare assenze e scopri che è cancellato in CCIAA sarebbe sottoposto alla decadenza e potresti dichiarare l'annullamento del suo titolo abilitativo? La risposta è no.
Io, per essere sicuro, cercherei di provare la cosa anche da un punto di vista sostanziale, anche "interrogando" ufficialmente il soggetto in questione.
Ciò che fa scattare la decadenza è il "mancato utilizzo", quindi l'assenza fisica dell'avente diritto.[/b]

[i]Poiché il posteggio è attivo dal lunedì al venerdì, e quindi 261 giorni all’anno, visto l’art. 127, comma 1 lett. c) del Codice del Commercio, i giorni di assenza non giustificati che possono essere effettuati in un anno sono da calcolare in proporzione ai soli giorni di attività, ovvero su tale posteggio le assenze non giustificate consentite sono 85,8?
In caso affermativo, poiché quando ci è arrivata la richiesta da parte del proprietario del ramo d’azienda è ormai maturato il presupposto per la decadenza della concessione, essendo trascorsi 94 giorni dall’inizio dell’anno, possiamo procedere con la comunicazione di avvio del procedimento di decadenza?[/i]
[b]
La tendenza è quella di considerare l'operatività annuale o meno. Se il mercato o il posteggio fuori mercato è operativo durante tutto l'anno, a prescindere dalla cadenza settimanale, allora si contano i 4 mesi senza fare proporzioni. Detto questo, io adotterei la linea "morbida" e, anche alla luce di quello che ho detto prima, vedrei di trovare una soluzione entro la fine di aprile[/b]

riferimento id:49222
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it