Data: 2019-04-04 08:38:03

qualifica agente accertatore

Nel caso in cui si rilevi d'ufficio una violazione amministrativa in materia di attività ricettiva alberghiera (in ambito quindi Legge 689/1981), chiedo a chi competa la contestazione della violazione e quindi la firma del relativo verbale nel caso in cui il Comune non abbia in organico nessun agente di polizia municipale. Può assumere la funzione di agente accertatore lo stesso Sindaco, a norma art. 57 c.p.p. e art. 13 L. 689/1981? Questa funzione può essere delegata a un funzionario, con che modalità e requisiti? Preciso che si tratta di Comune dove non ha sede un ufficio di polizia di stato o comando dell'arma carabinieri o guardia di finanza.

riferimento id:49210

Data: 2019-04-05 03:45:51

Re:qualifica agente accertatore


Nel caso in cui si rilevi d'ufficio una violazione amministrativa in materia di attività ricettiva alberghiera (in ambito quindi Legge 689/1981), chiedo a chi competa la contestazione della violazione e quindi la firma del relativo verbale nel caso in cui il Comune non abbia in organico nessun agente di polizia municipale. Può assumere la funzione di agente accertatore lo stesso Sindaco, a norma art. 57 c.p.p. e art. 13 L. 689/1981? Questa funzione può essere delegata a un funzionario, con che modalità e requisiti? Preciso che si tratta di Comune dove non ha sede un ufficio di polizia di stato o comando dell'arma carabinieri o guardia di finanza.
[/quote]

In linea di massima la soluzione Sindaco-delegato è la preferibile.
Escluderei però la individuazione di personale dello stesso ufficio che sarà poi autorità competente (commercio/SUAP).
Ovviamente si potrebbe chiedere intervento anche di altri organi esterni (polizia provinciale)

riferimento id:49210
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it