attestato - estetista
« Inviato a: Mario Maccantelli il: 01 Aprile 2019, 22:56:35 »
Buonasera a tutti.
Sono una estetista provvista di attestato del terzo anno e grazie a questo ho avuto modo di poter far aprire un centro estetico (gestori cinesi), rivestendo il ruolo di responsabile tecnico. Dopo 7 mesi di lavoro non mi hanno rinnovato il contratto e, per quanto riguarda l'attestato, mi hanno assicurato che l'avrebbero sostituito con l'attestato della ragazza che avrebbero assunto.
Penso però che occorra qualcosa di "ufficiale", nel senso di una comunicazione, o una dichiarazione firmata....
In una delle vostre risposte, tempo fa, ho capito che sarei dovuta andare presso l'ufficio comunale (del commercio?) a riferire che il mio attestato non fosse più vincolato (a quello specifico negozio).
Mi potete dare indicazioni in questo senso? Quale ufficio? devo portare una dichiarazione scritta?
Vi ringrazio per l'aiuto,
Monica
Qua non si tratta di sostituire un certificato ma indicare chi è la figura di responsabile tecnico per quella unità locale di esercizio dell’attività di estetica.
La LR n. 28/04 e la legge 1/90 dispongono che per ogni sede dell’impresa dove viene esercitata l’attività di estetista e di tatuaggio e piercing deve essere designato, nella persona del titolare, di un socio partecipante al lavoro, di un familiare coadiuvante o di un dipendente dell’impresa, almeno un responsabile tecnico in possesso della qualifica professionale. Il responsabile tecnico garantisce la propria presenza durante lo svolgimento delle attività.
Nella realtà accade che nella SCIA di avvio attività c’è inserito il nome e la firma anche del RT, oltre a quello del titolare/esercente. Fino a nuova comunicazione al SUAP, si dà per assodato che per quella sede operativa esercita quel RT. Se per motivi privati quel RT non opera più in quella sede, il titolare, unitamente al nuovo RT devono comunicare l’avvicendamento al SUAP. Detto questo, se il RT non esercita più lì e fra il RT e il titolare ci sono degli attriti, il RT (anche per tutelar arsi) può comunicare autonomamente al SUAP il suo recesso. Il SUAP, di conseguenza, potrà adottare provvedimenti se quella sede continua a lavorare senza un nuovo RT.
Le legge 1/90 dispone che il responsabile tecnico garantisce la propria presenza durante lo svolgimento delle attività di estetica. Il responsabile tecnico è iscritto nel repertorio delle notizie economico amministrative (REA) contestualmente alla trasmissione della segnalazione certificata di inizio di attività. Quindi, in realtà, il tuo nome è indicato anche in CCIAA presso il REA: anche in questo caso occorre un aggiornamento
Grazie mille per le informazioni, chiare ed esaustive!
Monica
Ciao, da Funzionario Suap ti consiglio di comunicare tempestivamente al Suap che non rivesti più il ruolo di Responsabile Tecnico, in modo da salvaguardare la tua persona. Penserà poi il Suap a richiedere al tuo ex datore di lavoro la nomina di altro RT e l'aggiornamento presso CCIAA.
riferimento id:49195Grazie!
riferimento id:49195