Buonasera a tutti, ho bisogno di un chiarimento, ho ricevuto una SCIA di cessione di una autorizzazione NCC, con regolare atto notarile, la quale è stata conferita dal titolare ad una cooperativa diversi anni fa, contemporaneamente il nuovo proprietario mi chiede il conferimento dell'autorizzazione appena acquisita in un'altra cooperativa.
Il mio dubbio è se, essendo comunque trascorsi 5 anni dal possesso dell'autorizzazione, il titolare prima di venderla debba ottenere l'esclusione dalla cooperativa a cui aveva conferito l'autorizzazione, ovvero se è lui a recedere debba attendere 1 anno prima di poter disporre a suo piacimento del titolo autorizzatorio.
Grazie come sempre per la vostra professionalità.
Buonasera a tutti, ho bisogno di un chiarimento, ho ricevuto una SCIA di cessione di una autorizzazione NCC, con regolare atto notarile, la quale è stata conferita dal titolare ad una cooperativa diversi anni fa, contemporaneamente il nuovo proprietario mi chiede il conferimento dell'autorizzazione appena acquisita in un'altra cooperativa.
Il mio dubbio è se, essendo comunque trascorsi 5 anni dal possesso dell'autorizzazione, il titolare prima di venderla debba ottenere l'esclusione dalla cooperativa a cui aveva conferito l'autorizzazione, ovvero se è lui a recedere debba attendere 1 anno prima di poter disporre a suo piacimento del titolo autorizzatorio.
Grazie come sempre per la vostra professionalità.
[/quote]
Prima di procedere a nuovo conferimento devi chiedere A CHE TITOLO il soggetto ha la disponibilità della "licenza", se è uscito dalla cooperativa o è strato estromesso ... quindi chiedi chiarimenti.
Se è uscito deve attendere 1 anno, altrimenti può conferire alla nuova
Mi confermate che l'attesa di un anno vale anche se è cambiato il titolare sull'autorizzazione? cambiando il titolare non si parte da zero?
Grazie mille come sempre.
direi che vale anche in caso di subingresso. Il subingresso/trasferimento è la cessione per vendita o per affitto (ipotesi classiche). Nel caso che citi siamo di fronte alla vendita. Con il subingresso il nuovo esercente si sotituisce nei rapporti giuridici del dante causa. Quindi il nuovo esercente, in teoria, subentra anche nella posizione nei confronti della coop.: se il dante causa aveva proceduto al recesso x mesi fa, il nuovo esercente continuerà il conteggio del tempo là dove lo aveva lasciato il vecchio esercente senza ricominciare da zero. Se questo era il senso della domanda.
riferimento id:49189grazie mille, come sempre. :)
riferimento id:49189