Presso una farmacia si mette a disposizione della clientela un auto-trattamento avente come obiettivo lo sbiancamento dei denti. Il trattamento è effettuato direttamente dal cliente con dispositivi di libera vendita, non riservati all’uso professionale.
Il locale utilizzato è il medesimo autorizzato dalla locale ATS per le autoanalisi, dotato di lavabo e contenitore per smaltimento rifiuti speciali. Sia le mascherine con il gel sbiancante che la lampada sono certificate e
marchiate CE. Lo smaltimento dei rifiuti (mascherine usate) avviene tramite contratto con ditta specializzata. La ditta mi chiede se è soggetto a pratiche SUAP?
Presso una farmacia si mette a disposizione della clientela un auto-trattamento avente come obiettivo lo sbiancamento dei denti. Il trattamento è effettuato direttamente dal cliente con dispositivi di libera vendita, non riservati all’uso professionale.
Il locale utilizzato è il medesimo autorizzato dalla locale ATS per le autoanalisi, dotato di lavabo e contenitore per smaltimento rifiuti speciali. Sia le mascherine con il gel sbiancante che la lampada sono certificate e
marchiate CE. Lo smaltimento dei rifiuti (mascherine usate) avviene tramite contratto con ditta specializzata. La ditta mi chiede se è soggetto a pratiche SUAP?
[/quote]
NO, non appare soggetto ad alcun adempimento anche se puoi CONSIGLIARE di inviarti una COMUNICAZIONE VOLONTARIA da inoltrare ad ATS