Data: 2019-04-01 13:35:34

Produzione pasticceria fresca e secca nella propria cucina

E' possibile che un artigiano produca pasticceria fresca e secca nella cucina della  propria abitazione e cosa deve presentare al SUAP?

riferimento id:49165

Data: 2019-04-01 17:31:58

Re:Produzione pasticceria fresca e secca nella propria cucina

In teoria è possibile, deve rispettare le norme sulla destinazione d'uso dei locali e i requisiti igienico-sanitari.
Procedimenti sicuramente da attivare:  notifica ai sensi del Regolamento CE 852/2004, valutazione previsionale di impatto acustico.
In base alle caratteristiche specifiche dell'attività potrebbero dover attivare ulteriori procedimenti "tecnici".

riferimento id:49165

Data: 2019-04-09 06:53:11

Re:Produzione pasticceria fresca e secca nella propria cucina

Buongiorno,

una signora ieri mi ha chiesto cosa deve fare per attivare una impresa alimentare domestica, cioè preparare alimenti nella sua cucina, per poi venderli a privati o negozi e ristoranti.

Dalla asl l'hanno indirizzata qui al suap comunale.

Dalla risposta precedente mi pare di capire che devono presentare scia alimentare con notifica ai sensi regolamento cee 852/2004, che poi io trasmetterò sicuramente alla asl.

Ma per quanto riguarda la destinazione d'uso dei locali? se lo fa in casa propria sarà abitativa e non commerciale o artigianale

riferimento id:49165

Data: 2019-04-09 11:53:57

Re:Produzione pasticceria fresca e secca nella propria cucina


Buongiorno,

una signora ieri mi ha chiesto cosa deve fare per attivare una impresa alimentare domestica, cioè preparare alimenti nella sua cucina, per poi venderli a privati o negozi e ristoranti.

Dalla asl l'hanno indirizzata qui al suap comunale.

Dalla risposta precedente mi pare di capire che devono presentare scia alimentare con notifica ai sensi regolamento cee 852/2004, che poi io trasmetterò sicuramente alla asl.

Ma per quanto riguarda la destinazione d'uso dei locali? se lo fa in casa propria sarà abitativa e non commerciale o artigianale
[/quote]

Notifica sanitaria e basta. Certo che la destinazione rimane residenziale, altrimenti non sarebbe impresa domestica

riferimento id:49165
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it