Salve,
vorrei sapere se per la LR Toscana e il suo Regolamento di attuazione è obbligatorio comunicare al Comune l'avvio di attività di bed and breakfast non professionale dove non viene effettuata somministrazione, ma soltanto viene lasciato a disposizione degli ospiti il necessario per la colazione. E, eventualmente, se sì da quando è obbligatoria dal momento che a me, poco tempo fa, era stato detto che per il b&b non professionale senza somministrazione non era obbligatorio comunicarlo al Comune, fatto salvo gli obblighi di comunicazione presenze al Servizio alloggiati della Questura e ovviamente gli adempimenti fiscali. Grazie mille, Jane
Per la LRT 86/2016 il B&B, anche non imprenditoriale, è soggetto a scia da presentare al suap competente per territorio (vedi artt. 56 e 60); inoltre va presentata notifica ai sensi del Regolamento CE 852/2004 per gli alimenti.
Sono dovuti comunicazione degli alloggiati alla Questura e comunicazioni ai fini statistici al Comune capoluogo di provincia o Città metropolitana di Firenze, oltre agli adempimenti di natura fiscale.
Ciò che non è soggetto a scia, ma solo a comunicazione tramite portale specifico è la locazione turistica: http://www.regione.toscana.it/-/comunicazione-locazioni-turistiche.
Anche per le locazioni turistiche sono dovuti comunicazione degli alloggiati alla Questura e comunicazioni ai fini statistici al Comune capoluogo di provincia o Città metropolitana di Firenze, oltre agli adempimenti di natura fiscale.