Egregio Dottore, un consiglio per un sinistro.
Tamponamento con lesioni a persone e danni abbastanza (direi molto) gravi ai veicoli.
Limite di velocità della strada: 30 KM/h;
La parte che ha tamponato sostiene che il veicolo che la precedeva (condotto da un signore di 80 anni) ha improvvisamente frenato e la sua versione dei fatti è sostenuta dal marito a sua volta la precedeva con altro veicolo.
Il signore ottantenne invece sostiene che stava andando per la sua strada e che non ha effettuato nessuna frenata e che non doveva svoltare.
I due
Come uffiico abbiamo proceduto a sanzionare ai sensi dell'art. 149 la Sig.ra che ha tamponato.
Sull'asfalto non vi sono tracce di frenata anche se la Sig.ra dice di aver frenato.
Il veicolo che è stato tamponato ha fatto una balzo di oltre 10 metri in avanti.
Ora ci stavamo ponendo il dubbio se sanzionare il signore che è stato tamponato ai sensi dell'art. 154 perchè sia la signora che ha tamponato che il marito (che seguiva con un terzo veicolo) sostengo che l'ottantenne ha effettuato una improvvisa frenata .
Sta di fatto che per i grossi danni subiti dai veicoli sembra che effettivamente uno era fermo e l'altro era arrivato addosso.
Lei come si comporterebbe?
Un consiglio. Grazie
DOTTORE AIUTO!!!!!!
UN CONSIGLIO.
Ora si è aggiunto un testimone che dice che il veicolo tamponato circolava con andamento indeciso e poi ha frenato.
Sulla scorta di questa testimonianza (terza alle parti) secondo Lei si può sanzionare ai sensi dell'art. 154 cds?
Oppure lasciamo che sella vedano con il giudice di pace senza sanzionare l'ottantenne?
Grazie
DOTTORE AIUTO!!!!!!
UN CONSIGLIO.
Ora si è aggiunto un testimone che dice che il veicolo tamponato circolava con andamento indeciso e poi ha frenato.
Sulla scorta di questa testimonianza (terza alle parti) secondo Lei si può sanzionare ai sensi dell'art. 154 cds?
Oppure lasciamo che sella vedano con il giudice di pace senza sanzionare l'ottantenne?
Grazie
[/quote]
Con una sola testimonianza non sanzionerei!
GRAZIE
Egregio dottore scusi riapro il post. Situazione singolare. L'avvocato dell'auto che ha tamponato ha chiesto spiegazioni chiedendo a noi della polizia locale I motivi per cui non abbiamo sanzionato l'auto tamponata sulla scorta della testimonianza di cui le parlavo nel post. A parte il fatto che a noi la testimonianza è sembrata molto dubbia ma secondo lei dobbiamo rispondere all'avvocato o lasciamo cadere la cosa senza rispondergli?? Veramente ci ha già chiesto spiegazioni due volte. Io sono molto scettico sul fatto che una forza di polizia debba dare spiegazioni sul suo operato ad un avvocato.... Secondo lei dobbiamo rispondere??? Rischiamo qualche denuncia per omissione o abuso per non aver sanzionato l'altro veicolo secondo lei?? Grazie
riferimento id:49151
Egregio dottore scusi riapro il post. Situazione singolare. L'avvocato dell'auto che ha tamponato ha chiesto spiegazioni chiedendo a noi della polizia locale I motivi per cui non abbiamo sanzionato l'auto tamponata sulla scorta della testimonianza di cui le parlavo nel post. A parte il fatto che a noi la testimonianza è sembrata molto dubbia ma secondo lei dobbiamo rispondere all'avvocato o lasciamo cadere la cosa senza rispondergli?? Veramente ci ha già chiesto spiegazioni due volte. Io sono molto scettico sul fatto che una forza di polizia debba dare spiegazioni sul suo operato ad un avvocato.... Secondo lei dobbiamo rispondere??? Rischiamo qualche denuncia per omissione o abuso per non aver sanzionato l'altro veicolo secondo lei?? Grazie
[/quote]
Personalmente suggerisco sempre di RISPONDERE, anche soltanto per dire "La valutazione tecnica dell'ufficio ha portato a non ritenere sussistenti i presupposti per l'applicazione di sanzioni amministrative"
Non rispondere non porta vantaggi.
Grazie. Farò così. Spero solo che non mi chieda quali sono le valutazioni tecniche....vista l'insistenza dell'avvocato.
riferimento id:49151Egregio Dottore, grazie.
Per questo sinistro abbiamo la dichiarazione della signora che ha tamponato, la quale dichiara che il veicolo che la precedeva ha frenato all'improvviso, del marito della signora che seguiva con la propria auto (non si capisce come abbia fatto a vedere "l'andamento"del veicolo che precedeva l'auto di sua moglie visto che lui si trovava dietro e di unaltro testimone "comaprso" dopo qualche giorno e portato in ufficio dal marito dela Sig.ra che ha tamponato. Secondo Lei sulla scorta di queste 3 testimonianze (di cui due "di parte") possiamo sanzionare l'ottantenne che su una strada con limite 30 Km/h stava procedendo per fatti suoi e ai due veicoli sono saltati gli air bag? Grazie
Egregio Dottore, grazie.
Per questo sinistro abbiamo la dichiarazione della signora che ha tamponato, la quale dichiara che il veicolo che la precedeva ha frenato all'improvviso, del marito della signora che seguiva con la propria auto (non si capisce come abbia fatto a vedere "l'andamento"del veicolo che precedeva l'auto di sua moglie visto che lui si trovava dietro e di unaltro testimone "comaprso" dopo qualche giorno e portato in ufficio dal marito dela Sig.ra che ha tamponato. Secondo Lei sulla scorta di queste 3 testimonianze (di cui due "di parte") possiamo sanzionare l'ottantenne che su una strada con limite 30 Km/h stava procedendo per fatti suoi e ai due veicoli sono saltati gli air bag? Grazie
[/quote]
Da quanto dici non ci sono elementi per sanzionare