Data: 2019-03-29 13:22:59

tassa affissioni ed ingiunzione

Egregio dottore è invarsa l'abitudine, per alcune ditte, di mettere da soli i manifesti negli spazi appositi ma di non "denunciare" l'affisione così da non pagare la relativa tassa.
Secondo Lei, c'è una norma che prevede la saznione (comunale no ho controllato)?
E se non è prevista msanione posso almento recuperare le somme con la notifica di una ingiunzione di pagamento con l'avverimento che se non provvederanno entro un termine le iscirverò a ruolo?
Grazie

riferimento id:49143

Data: 2019-03-30 18:05:54

Re:tassa affissioni ed ingiunzione


Egregio dottore è invarsa l'abitudine, per alcune ditte, di mettere da soli i manifesti negli spazi appositi ma di non "denunciare" l'affisione così da non pagare la relativa tassa.
Secondo Lei, c'è una norma che prevede la saznione (comunale no ho controllato)?
E se non è prevista msanione posso almento recuperare le somme con la notifica di una ingiunzione di pagamento con l'avverimento che se non provvederanno entro un termine le iscirverò a ruolo?
Grazie
[/quote]

Direi che è violazione di regolamento comunale ... 7 bis ... anche se non espressamente contemplata.
Inoltre recupero somme di evasione

riferimento id:49143

Data: 2019-04-01 07:05:23

Re:tassa affissioni ed ingiunzione

Grazie Dottore. Il problema si pone per quelle affisione per cui sono già tracorsi i termini per sanzionare. Posso procedere direttamente con diffida ed intimazione?

riferimento id:49143

Data: 2019-04-04 04:01:29

Re:tassa affissioni ed ingiunzione


Grazie Dottore. Il problema si pone per quelle affisione per cui sono già tracorsi i termini per sanzionare. Posso procedere direttamente con diffida ed intimazione?
[/quote]

Nelle affissioni l'illecito è permanente e si protrae per tutto il tempo dell'avvenuta affissione. Per cui i 90 giorni decorrono dalla rimozione dell'oggetto (a meno che non vi sia data certa nella quale l'amministrazione era consapevole dell'illegittimità). Se l'oggetto è ancora affisso ... procedi alla verbalizzazione

riferimento id:49143

Data: 2019-04-05 06:46:25

Re:tassa affissioni ed ingiunzione

No dottore, purtroppo rimossi. Posso fare direttamente ingiunzione di pagamento secondo voi? Almeno per recuperare il non pagato. Oppure potete sugerirmi altra strada?
Questi hanno già gli avvocati pronti.....

riferimento id:49143

Data: 2019-04-06 08:22:11

Re:tassa affissioni ed ingiunzione

Dottore scusi se riapro il post.
Il problema è il seguente: nel nostro Comune vige ordinanza sindacale (non prevista nel regolamento) la quale prevede quanto segue: 1. E' consentita l'affissione di manifesti funebri di cordoglio, sulle apposite plance in legno e/o ferro; 2. l'affissione dei predetti manifesti funebri di cordoglio, sulle apposite plance in legno e/o ferro, messe a disposizione da parte dei titolari delle Agenzie Funebri dovrà avvenire, previo pagamento della relativa imposta, solo ed esclusivamente dall'Ufficio di Polizia Municipale che gestisce il servizio medesimo.
Generalmente, per loro comodità, le agenzie preferiscono mettere da sole i manifesti sulle plance senza passare l'Ufficio, pur comunque, sulla scorta dell'ordinanza pagare i diritti.
Considerato che l'ordinanza prevede sanzione da € 25,00 ad € 500,00 secondo Lei:
1. E' possibile dsaznionare sulla scorta della predetta ordinanza per i manifesti affissi senza aver pagato i diritti oppure un giudice potrebbe annullare le sanzioni (ricordo che c'era qualche pronuncia che diceva che le ordinanze sindacali possono disciplinare solo situazioni contingibili ed urgenti e che tali provvedimenti devono essere previsti nel regolamento);
2. Potrei non applicare l'ordinanza e, per andare sul sicuro, applicare, PER QUESTA FATTISPECIE,  la sanzione ex art. 17 co. 1 d.lgs. 472/1997 e art. 12 lett. A) punti 1 e 2 e comma 1 A punto 4?
GRAZIE

riferimento id:49143

Data: 2019-04-08 04:19:22

Re:tassa affissioni ed ingiunzione


Dottore scusi se riapro il post.
Il problema è il seguente: nel nostro Comune vige ordinanza sindacale (non prevista nel regolamento) la quale prevede quanto segue: 1. E' consentita l'affissione di manifesti funebri di cordoglio, sulle apposite plance in legno e/o ferro; 2. l'affissione dei predetti manifesti funebri di cordoglio, sulle apposite plance in legno e/o ferro, messe a disposizione da parte dei titolari delle Agenzie Funebri dovrà avvenire, previo pagamento della relativa imposta, solo ed esclusivamente dall'Ufficio di Polizia Municipale che gestisce il servizio medesimo.
Generalmente, per loro comodità, le agenzie preferiscono mettere da sole i manifesti sulle plance senza passare l'Ufficio, pur comunque, sulla scorta dell'ordinanza pagare i diritti.
Considerato che l'ordinanza prevede sanzione da € 25,00 ad € 500,00 secondo Lei:
1. E' possibile dsaznionare sulla scorta della predetta ordinanza per i manifesti affissi senza aver pagato i diritti oppure un giudice potrebbe annullare le sanzioni (ricordo che c'era qualche pronuncia che diceva che le ordinanze sindacali possono disciplinare solo situazioni contingibili ed urgenti e che tali provvedimenti devono essere previsti nel regolamento);
2. Potrei non applicare l'ordinanza e, per andare sul sicuro, applicare, PER QUESTA FATTISPECIE,  la sanzione ex art. 17 co. 1 d.lgs. 472/1997 e art. 12 lett. A) punti 1 e 2 e comma 1 A punto 4?
GRAZIE
[/quote]

7 bis prevede le sanzioni di ordinanza sindacali SOLO se attuative di regolamento. Questa non è sanzionabile con il 7 bis nè con altre disposizioni.
Si applicano solo le eventuali sanzioni speciali della normativa

riferimento id:49143

Data: 2019-04-08 07:21:40

Re:tassa affissioni ed ingiunzione

A questo punto mi conviene procedere con le sanzioni del punto 2 del mio quesito?

riferimento id:49143

Data: 2019-04-09 05:17:51

Re:tassa affissioni ed ingiunzione


A questo punto mi conviene procedere con le sanzioni del punto 2 del mio quesito?
[/quote]
[size=18pt][b]
CERTAMENTE!!!!!!!!!!!![/b][/size]

riferimento id:49143
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it