Nel mio Comune, sia nell'ambito del mercato che in quello di una fiera annuale sono state rilasciate a suo tempo le relative concessioni di posteggio per la scadenza delle quali ho applicato gli stessi criteri previsti per quelle rilasciate ai commercianti; quindi ad oggi scadenza per tutte le concessioni al 31.12.2020 dopodiché applicazione delle disposizioni regionali in corso di approvazione. La L.R. 62/2018 infatti esclude dal campo di applicazione gli imprenditori agricoli salvo per quanto riguarda le disposizioni relative alla concessioni dei posteggi per cui mi sembrerebbe corretto prevedere lo stesso regime per tutti i titolari di concessione che operano su aree pubbliche. Va bene?
riferimento id:49138Certo, relativamente alle concessioni è giusto equiparare gli imprenditori agricoli ai commercianti. vedremo gli sviluppi normativi ma se sarà rinnovo tacito, lo sarà per entrambe le tipologie.
Se poi il comune ha previsto a livello locale delle particolari concessioni o modalità per gli imprenditori agricoli allora bisogna vedere caso per caso.
Rammenta (era così già con la LR 28/05) che[i] il comune rilascia concessioni agli imprenditori agricoli professionali aventi sede nel medesimo ambito sovracomunale di cui all’allega to B della l.r. 65/2014, […][/i] ciò lo si era evidenziato quando alla scadenza ai sensi dell’Intesa del 2012 avremmo dovuto accettare domande da soggetti con sede nell’ambito indicato. Con il rinnovo tacito (parlo degli esistenti), il problema non si pone.